Pagina 1 di 1

Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:09
da FidGot98
ciao a tutti, oggi ho avuto la curiosità di sapere che specie è questa operaia perchè ne ho una colonia in giardino.
le mie ipotesi sono:

1) Messor sp.
2) Lasius sp.
3) Un dinosauro

lunghezza: 3 mm
colore:Nero
indole: aggressiva
luogo: vicino a un secchio d'acqua

ecco un' operaia che ho rapito (povera lei)

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:23
da MikyMaf
Riusciresti a fare una foto di profilo?
Vista così mi sembra una Formica sp. ma le dimensioni non mi convincono per nulla

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:23
da JoeC
Dalla foto non si vede tanto bene ma mi pare una Tapinoma sp., ma non sono per niente affidabile :lol:

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:25
da MikyMaf
L ipotesi Tapinoma sp. è già più plausibile della mia... i 3 mm sono pochi per una Formica
Le altre formiche della stessa specie che hai in giardino hanno tutte le stesse dimensioni di questa?

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:27
da FidGot98
chiedo scusa ma non riesco a fare una foto di profilo, ma le misure sono forse di 2-3 mm, mi sbagliavo io

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:42
da JoeC
Magari riesci a fotografarla dall'alto?

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:44
da MikyMaf
MikyMaf ha scritto:Le altre formiche della stessa specie che hai in giardino hanno tutte le stesse dimensioni di questa?


Questo ci può aiutare... Se ci sono dei major oppure operaie uguali a questa ma più grandi restringiamo il campo di ricerca

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 18:59
da FidGot98
io di Major non ne ho mai viste, le formiche del mio giardino le ho identificato (probabilmente sbagliando) come:
Selenopsis sp.
Formica cunicularia
Tetramorium sp.

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 19:21
da MikyMaf
Ma ci sono formiche uguali a quella ma più grandi? Mi capita spesso di trovare Lasius emarginatus lunghe 3 mm e, sempre nella stessa colonia, operaie "standard" grandi il doppio... magari è un caso analogo

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 20:28
da FidGot98
non credo ci siano, comunque sei sempre di grande aiuto

Re: Identificazione operaia

MessaggioInviato: 13/08/2017, 21:22
da MikyMaf
Prego! Nonostante non sia un esperto mi fa piacere fare qualcosa per aiutare altri appassionati