Pagina 1 di 1
ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 16:44
da MikyMaf
Ciao a tutti, che specie di Formica potrebbe essere?
L ho trovata nel parco davanti a casa mia
Dimensioni: circa 1 cm
Comportamento: circospetta, Si muove a scatti
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 16:58
da JoeC
Sembra una regina di
Lasius parassita, ma prendi con le pinze il mio intervento

Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 17:13
da MikyMaf
JoeC ha scritto:Sembra una regina di
Lasius parassita, ma prendi con le pinze il mio intervento

No no è un operaia di
Formica sp. sicuramente
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 17:25
da Thuriam
Formica (Serviformica) sp., forse F. cunicularia
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 17:28
da endervale
Miky, puoi provare a fare una foto della qualità migliore che ti è possibile di profilo? (possibilmente di un campione)
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 17:30
da MikyMaf
Vedrò quello che posso fare
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 18:10
da MikyMaf
Questo è il massimo che posso fare
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 21:29
da endervale
sebbene la foto non sia delle migliori mi sembra F.cunicolaria (devo capire perchè non hai utilizzato un campione)
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 21:32
da MikyMaf
endervale ha scritto:sebbene la foto non sia delle migliori mi sembra F.cunicolaria (devo capire perchè non hai utilizzato un campione)
In quel momento non ero a casa e le foto le ho fatte con il cellulare, e anche a casa a parte una reflex non avrei comunque gli strumenti adatti
È già tanto che ho ucciso quella povera formica per fare delle semplici foto
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 21:38
da endervale
huhuhu ti manca la malvagità
guarda nel caso ti capita di nuovo di incontrarle guarda a casa con una buona illuminazione e una lente relativamente potente il mesosoma, se i peli ritti sono pochissimi o nulli è quasi di certo una
F.cunicolaria, non mi pare sia abbastanza scura per essere
F.cinerea ma nel tuo areale sono presenti, se il mesosoma abbonda di peli ritti e la colonia si estende per un grosso areale allora è una
F.cinerea
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 21:41
da MikyMaf
Controllerò sicuramente!
Comunque non hai idea di quanto mi sia costato ucciderla... di solito quando cammino per strada continuo a guardare per terra per evitare di schiacciare anche le più piccole Tetramorium...
Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 21:48
da endervale
mi fai venire voglia di dissezionare una regina

Re: ID Formica

Inviato:
31/07/2017, 21:55
da MikyMaf
endervale ha scritto:mi fai venire voglia di dissezionare una regina

No per carità se lo vuoi fare di tua iniziativa fai pure ma non voglio avere regine sulla coscienza

Re: ID Formica

Inviato:
01/08/2017, 20:15
da Thuriam
A giudicare dalle nuove foto direi che si tratta proprio di Formica (Serviformica) cunicularia, anche perché F.
cinerea è caratterizzata da folta peluria sull'addome, e solitamente è più nera-grigia che nera-marrone.
Re: ID Formica

Inviato:
01/08/2017, 20:51
da MikyMaf
Infatti quella formica era praticamente glabra per cui ho pensato anche io Formica cunicularia