Identificazione regina

Salve a tutti, chiedo il vostro aiuto per l'ID di questa regina.
Luogo, Napoli (200 metri slm), giornata afosa e poco ventilata.
Ho trovato la regina a terra nei pressi di un faretto durante una massiccia sciamatura di Lasius emarginatus subito dopo il tramonto, ad una prima occhiata l'avevo presa per una P. pallidula (di cui c'è una forte presenza in zona), l'ho messa in provetta solo per sincerarmene e nel caso liberarla, osservandola con la lente ho notato che era diversa sia la colorazione che l'aspetto, infatti è molto scura, quasi nera, e presenta una superficie estremamente rugosa e pelosa sulla zona del capo.
Lunghezza 7/8 mm.
Stamane aveva ancora le ali e non c'è segno di deposizione, nel caso non fosse fecondata la libererò, ma sono curioso di sapere di che specie si tratta.
Grazie in anticipo
PS ho qualche sospetto ma non voglio sbilanciarmi onde evitare figuracce
Luogo, Napoli (200 metri slm), giornata afosa e poco ventilata.
Ho trovato la regina a terra nei pressi di un faretto durante una massiccia sciamatura di Lasius emarginatus subito dopo il tramonto, ad una prima occhiata l'avevo presa per una P. pallidula (di cui c'è una forte presenza in zona), l'ho messa in provetta solo per sincerarmene e nel caso liberarla, osservandola con la lente ho notato che era diversa sia la colorazione che l'aspetto, infatti è molto scura, quasi nera, e presenta una superficie estremamente rugosa e pelosa sulla zona del capo.
Lunghezza 7/8 mm.
Stamane aveva ancora le ali e non c'è segno di deposizione, nel caso non fosse fecondata la libererò, ma sono curioso di sapere di che specie si tratta.
Grazie in anticipo

PS ho qualche sospetto ma non voglio sbilanciarmi onde evitare figuracce
