Pagina 1 di 1

id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 20:17
da endervale
rarissima Lasius niger =P ?
la ho trovata nelle tipiche dune sabbiose delle isole del watt quindi forse è Lasius psammophilus? (anche se non lo fosse sarebbe gradito se qualcuno mi spiegasse come distinguere questa specie seifertiana [si è di Seifert] ^^)
se non sbaglio questo è l'ultimo campione di sylt, ripeto forse.
LUNGHEZZA: 3,5 mm
Immagine
Immagine

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 20:37
da winny88
Interessante l'associazione logica sabbia/psammophilus! Non ti basare troppo sui nomi però, sono nomi e basta. E se lo psammophilus di solito nidifica nei terreni sabbiosi, non vuol dire che è l'unico che lo fa.

Questo campione è preparato male, ha tutta la pubescenza agglutinata (per caso lo hai bagnato con acqua?), e quindi non si riesce a valutare bene. Però è probabilmente Lasius niger.

Lo psammophilus non ha tutte quelle setole erette sugli scapi.

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 20:40
da endervale
allora possiamo escludere L.psammophilus, no non ho bagnato con l'acqua il campione, non so neanche perchè è così, qualche altra ipotesi oltre a niger?

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 20:42
da winny88
O è niger o platythorax. Sembra il primo, ma se non avesse la pubescenza agglutinata sarebbe più facile.

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 21:02
da endervale
sigh ho capito devo tirare fuori il mio pesantissimo microscopio Bactil - 60 della Watson Q-Q

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 22:34
da endervale
non mi andava di alzare quel microscopio da 10 kg, quindi ho passato mezzora della mia vita a fotografare un campione nuovo
Immagine
i peli del clipeo sembrano numerosi ma non so se sono così numerosi da farmi dire con sicurezza Lasius platythorax

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 22:38
da winny88
E' il contrario: la pubescenza clipeale fitta è del niger, il platythorax ha pochissimi peli. E' Lasius niger.

Re: id Lasius sp - NORD SYLT

MessaggioInviato: 25/07/2017, 22:40
da endervale
ho letto male le chiavi, è vero!
avevo pure trovato le chiavi che te lo spiegava per bene, sono io che ho scambiato mentalmente i due :facepalm: :oops: .