Pagina 1 di 1

Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 22/07/2017, 20:25
da Nemis
Data: 22/07/2017 (oggi), un ora fa
Luogo: Musile di Piave (VE),in un sentiero lungo il fiume
Posizione e microhabitat: a terra in un vigneto
Dimensioni: 8-9 mm

Premetto che questa è la mia prima regina in assoluto, ma perfino io capisco che c'è qualcosa di strano
Spoiler: mostra
IMG_6276.JPG

Spoiler: mostra
IMG_6279.JPG

Spoiler: mostra
IMG_6281.JPG

Sembra che per qualche motivo un'operaia morta sia rimasta attaccata ad una antenna della regina :unsure:
c'è qualcosa che posso fare per staccarla senza danneggiare la regina stessa?

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 22/07/2017, 20:59
da winny88
Ciao, Nemis!

Capita spesso se la regina atterra vicino ad una colonia "ostile". Io ti suggerisco di non fare niente, quelle mandibole resteranno serrate (prima perché i muscoli rimarranno contratti, poi una volta decomposti i muscoli perché nel frattempo si saranno indurite per disidratazione le membrane articolari delle mandibole) e sarebbe difficilissimo aprirle senza staccare l'antenna alla regina. Prima o poi potrebbe essere lei a riuscire a liberarsene.

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 22/07/2017, 21:03
da endervale
In pratica la operaia sta aggrappata in rigor mortis sulla antenna della regina? Spaventoso! Immaginatelo dalla visuale della regina :shock:

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 22/07/2017, 21:58
da OtarioSprants
Lasius sp

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 22/07/2017, 22:06
da Nemis
winny88 ha scritto:Capita spesso se la regina atterra vicino ad una colonia "ostile". Io ti suggerisco di non fare niente, quelle mandibole resteranno serrate (prima perché i muscoli rimarranno contratti, poi una volta decomposti i muscoli perché nel frattempo si saranno indurite per disidratazione le membrane articolari delle mandibole) e sarebbe difficilissimo aprirle senza staccare l'antenna alla regina. Prima o poi potrebbe essere lei a riuscire a liberarsene.

Ma se non riuscisse a liberarsene, non farebbe fatica a nutrire le prime larve?

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 22/07/2017, 23:32
da winny88
Suppongo, ma non sono certo, che se avesse davvero serie difficoltà nel compiere ciò che le è indispensabile, potrebbe anche autotomizzarsela l'antenna.

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 23/07/2017, 17:59
da Nemis
Qualcuno riesce a riconoscere la specie esatta?

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 24/07/2017, 13:25
da Nemis
Scusate se insisto, ma mi piacerebbe molto sapere la specie di questa regina

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 24/07/2017, 13:29
da MikyMaf
Molto probabilmente Lasius niger, per quanto ne so potrebbe essere anche Lasius lasioides ma per esserne sicuri bisogna guardare le operaie.
Comunque dal punto di vista dell' allevamento sono identiche

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 24/07/2017, 14:08
da Nemis
MikyMaf ha scritto:Molto probabilmente Lasius niger, per quanto ne so potrebbe essere anche Lasius lasioides ma per esserne sicuri bisogna guardare le operaie.
Comunque dal punto di vista dell' allevamento sono identiche

Grazie mille, mi sapresti dire anche la differenza fra le operaie, cosicché possa capirlo da solo non appena arriveranno?

Re: Parenti appiccicosi

MessaggioInviato: 24/07/2017, 14:14
da MikyMaf
Le Lasius lasioides hanno le zampe gialle, mentre le Lasius niger sono nere