Pagina 1 di 1

Richiesta conferma identificazione

MessaggioInviato: 14/07/2017, 8:06
da Atramandes
Salve a tutti,

dato che non ho mai catturato o visto dal vivo una regina di questa specie, volevo una conferma che si tratti effettivamente della famosa Polyergus rufescens.

L'esemplare misura circa 8 mm, e' stato catturato ieri sera intorno alle 19:30 in prossimita' del mio giardino, e' una formica estremamente veloce. All'inizio le mandibole a sciabola ed il possente torace mi avevano fatto pensare ad un'altra vespa solitaria, ma poi guardando meglio mi sono apparse evidenti tutte le caratteristiche anatomiche delle formiche :lol:

Oggi in pausa pranzo andro' a saccheggiare una colonia di F. cunicularia vicino casa, che ha l'abitudine di stipare grandi quantita' di bozzoli in una depandance sotto ad un grosso sasso piatto. Naturalmente prendero' solo una ventina di bozzoli e qualche operaia, riposizionando il masso. Controllo ed alimento questa colonia da oltre un anno e ormai sembra quasi tollerare la mia presenza e lo scoperchiamento della depandance.

Re: Richiesta conferma identificazione

MessaggioInviato: 14/07/2017, 13:08
da AntBully
Io ti consiglierei mooooolti più bozzoli, almeno un 150 (i Polyergus credo che vogliano molte più schiave, in realtà... considera che il rapporto è 1 soldato per 10 serve, quindi con 150 bozzoli manterresti circa 15 soldati).
Ti consiglio pure di aggiungere alle operaie di Serviformica pure dei soldati di amazzone da far adottare alla regina (serve per velocizzare il tutto). Devi metterli assieme alle operaie nello stesso momento in cui metti la regina, per evitare che soldati e schiave si ammazzino.

Re: Richiesta conferma identificazione

MessaggioInviato: 14/07/2017, 13:19
da Safeway
Bella cattura!
Spero di leggere presto altri aggiornamenti! ;)

Re: Richiesta conferma identificazione

MessaggioInviato: 14/07/2017, 15:44
da Atramandes
Salve,

purtroppo al mio rientro dal lavoro per la pausa pranzo ho controllato la regina e l'ho trovata morta... stamattina era in salute, ma evidentemente era gia' stremata al momento della cattura ieri sera.

In provetta ho notato anche la presenza di alcuni acari rossi che scorrazzavano sul cotone, non ho esitato ad incenerire tutto... probabilmente la regina era infestata e quindi molto debilitata. :sad1:

Re: Richiesta conferma identificazione

MessaggioInviato: 14/07/2017, 15:47
da bengala
Mi spiace molto Francesco, era proprio un bell'acchiappo, questi acari sono veramente un flagello dalle tue parti.

P.s. in effetti zoommando sulla regina, nella prima foto, si possono notare degli evidenti rilievi sul gastro.

Re: Richiesta conferma identificazione

MessaggioInviato: 14/07/2017, 16:29
da endervale
Che peccato! Era veramente un bel ritrovamento :cry: