Pagina 1 di 1

Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 12/07/2017, 23:51
da Zorz
Si trovano nuove formiche! O meglio... formica... una sola e ho il forte sospetto che sia un maschietto... intanto vi chiedo di che specie si tratta, poi spero di avere più fortuna domani!
Stasera era pieno di maschi in volo o sotto le luci, il che fa ben sperare per domani!

Re: Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 13/07/2017, 8:59
da Atramandes
Ciao,

la foto e' un po' sfocata ma penso che si tratti di una regina di Myrmica sp, forse rubra.

Re: Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 13/07/2017, 10:24
da OtarioSprants
E' una regina di myrmica d'ogni modo visto che su questo forum mi pare si stia molto attenti all'etica dell'allevamento delle formiche, come appunto per esempio non acquistarle nei negozi, io personalmente credo che sarebbe buona prassi non catturare regine alate, che d'ogni modo nella maggior parte dei casi non sono state fecondate. Catturandole durante la sciamatura alate gli si impedisce di fatto il processo di fecondazione, quindi ha poco senso.

Basta semplicemente un po' di pazienza se la sciamatura è abbondante entro pochi minuti normalmente le feconde perdono le ali. A quel punto la cattura è più efficace e più etica.

Re: Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 13/07/2017, 10:58
da AntBully
Io da foto così non andrei tanto sul sicuro....

Re: Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 13/07/2017, 15:48
da Zorz
Non mi ero proprio accorto fossero di un livello così basso... ho fatto delle sperimentazioni con una nuova macchina ma Nel trasferimento dei files la qualità e precipitata da HD a caccaD -.-
Ve ne aggiungo una terza... migliore!

Re: Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 13/07/2017, 16:08
da Zorz
OtarioSprants ha scritto:E' una regina di myrmica d'ogni modo visto che su questo forum mi pare si stia molto attenti all'etica dell'allevamento delle formiche, come appunto per esempio non acquistarle nei negozi, io personalmente credo che sarebbe buona prassi non catturare regine alate, che d'ogni modo nella maggior parte dei casi non sono state fecondate. Catturandole durante la sciamatura alate gli si impedisce di fatto il processo di fecondazione, quindi ha poco senso.

Basta semplicemente un po' di pazienza se la sciamatura è abbondante entro pochi minuti normalmente le feconde perdono le ali. A quel punto la cattura è più efficace e più etica.


Mi sembra giusto come punto etico da rispettare. Devo però dire che tutte le catture di alate che mi è capitato di fare sono avvenute a meno di 20 metri da dove abito e che se successivamente alla cattura non provvedono ad un distacco delle ali autonomo la sera successiva le ricolloco nello stesso punto dal quale le avevo prelevate.
In ogni caso penso che da ora in avanti ci penserò più seriamente prima di catturare una regina alata, e per arricchire la mia conoscenza mi limiterò a fotografarle dove sono!

Re: Dopo la pioggia...

MessaggioInviato: 13/07/2017, 17:42
da OtarioSprants
Figurati il mio era solo un consiglio/parere poi ci mancherebbe ognuno è libero di fare come vuole, il concetto è proprio quello di non rischiare di impedire ad una regina alata il volo nuziale, credo a mio parere personale che sia abbastanza crudele. Mi fa piacere che comunque mi sembra che siamo d'accordo e nulla vieta appunto di osservare dato che è sicuramente un fenomeno affascinante la sciamatura e fotografarla, e successivamente dato che in poco tempo le regine fecondante e dealate abbonderanno raccogliere ciò che serve magari limitandosi a 2-3. Questo ripeto è il mio punto di vista e consiglio da lo capisco...persona vecchia e un po' rompiscatole ;) .