Identificazione operaie

Ciao ragazzi,
questa sera intorno alle ore 19.30, nel giardino di casa mia a Sulmona (AQ), ho assistito ad uno spettacolo fantastico.
Mentre innaffiavo le piante, gli occhi mi cadono su un gruppo di formiche intente a scalare il muro di contenimento della discesa del mio garage. A prima vista le avevo scambiate per Formica sp, ma poi osservandole meglio mi è venuto il dubbio. Colorazione sul marrone rossiccio, alla luce del sole più sul rossiccio direi. Dimensioni circa 7 mm (prese con righello). In un primo momento non avevo capito che quella era solo una parte delle formiche che aveva invaso il mio giardino, infatti, seguendo la fila di formiche ho capito che erano a migliaia... attraversavano tutto il mio piazzale (circa 15 mt) per poi scavalcare il muretto di recinzione e perdersi nel giardino del mio vicino.
Mai assistito ad una cosa del genere! Formiche velocissime e tenaci... e cavolo se mordono!
Dato il comportamento io azzardei Polyergus rufescens, ma ovviamente non ne sono affatto sicuro.
Scusate le pessime foto, ma non stanno un attimo ferme in provetta.
Voi cosa ne dite? Riuscite in una identificazione da queste foto?
questa sera intorno alle ore 19.30, nel giardino di casa mia a Sulmona (AQ), ho assistito ad uno spettacolo fantastico.
Mentre innaffiavo le piante, gli occhi mi cadono su un gruppo di formiche intente a scalare il muro di contenimento della discesa del mio garage. A prima vista le avevo scambiate per Formica sp, ma poi osservandole meglio mi è venuto il dubbio. Colorazione sul marrone rossiccio, alla luce del sole più sul rossiccio direi. Dimensioni circa 7 mm (prese con righello). In un primo momento non avevo capito che quella era solo una parte delle formiche che aveva invaso il mio giardino, infatti, seguendo la fila di formiche ho capito che erano a migliaia... attraversavano tutto il mio piazzale (circa 15 mt) per poi scavalcare il muretto di recinzione e perdersi nel giardino del mio vicino.

Mai assistito ad una cosa del genere! Formiche velocissime e tenaci... e cavolo se mordono!

Dato il comportamento io azzardei Polyergus rufescens, ma ovviamente non ne sono affatto sicuro.
Scusate le pessime foto, ma non stanno un attimo ferme in provetta.
Voi cosa ne dite? Riuscite in una identificazione da queste foto?