Pagina 1 di 1
Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 18:04
da FidGot98
Ciao a tutti, oggi ho trovato un'alata e volevo chiedere un identificazione (premetto di non sapere se è una regina o un maschio...) chiedo a voi esperti un'identificazione e cosa fare,nel peggiore dei casi la donerò a qualche Utente.
grazie in anticipo,intanto vi lascio una foto in allegato e delle altre informazioni.
colorazione:nera con molte sfumature rossastre
dimensioni:6 o 7 mm
Ali:si
Luogo di cattura:Ignoto, catturata mentre volava
altitudine di ritrovamento:poco più di 250 m
luogo:Nord Italia (Lombardia)
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 18:19
da Mirme
Regina, forse Formica sp., ma è il caso che tu faccia foto più a fuoco per esserne certi, meglio se in prospettiva laterale.
Se non si toglie le ali non è fecondata.
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 18:39
da FidGot98
altra foto,spero aiuti
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 18:42
da Mene
Non si capisce nulla...
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 18:44
da FidGot98
Mene,spiegati meglio
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 19:09
da ParroccheTTo
FidGot98 ha scritto:Mene,spiegati meglio
Indubbiamente per una corretta identificazione sono richieste diverse foto da più angolazioni, con una buona luce e con una discreta definizione... Prova a farti un giro in questa sezione ed osservare come una buona fotografia porti ad un'identificazione veloce e (nei limiti) corretta.
La tua regina è di un genere facilmente confondibile con altri, quindi sono richieste foto ancora più dettagliate di una normale identificazione!
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 19:19
da FidGot98
grazie per il consiglio ma non riesco a fare foto "decenti",ma credo che farò un altro tentativo.per adesso accetto ipotesi.
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 19:23
da ParroccheTTo
entoK ha qualcosa che fa al caso tuo!
Mini guida semplificata per la macro
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 19:54
da FidGot98
i miei poco professionali oggetti non mi permettono foto in HD anche perche da telefono a PC noto un enorme abbassamento di qualità
comunque ho notato nella mia piscina altre 3 alate,chiederò identificazione anche per loro tra un pochino
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 22:15
da FidGot98
ebbene,credo che un'altra foto non faccia male
Re: Nuova regina

Inviato:
09/07/2017, 22:16
da AntBully
Lasius (Chthonolasius) sp. direi.
Re: Nuova regina

Inviato:
10/07/2017, 17:42
da FidGot98
se davvero fosse una regina Parassita (e se si deala) penso di liberarla o di donarla a qualche altro utente...non intendo allevarla in quanto sono un neofita
Re: Nuova regina

Inviato:
10/07/2017, 20:25
da AntBully
Che poi, io ho detto Chthonolasius ma in realtà dalla foto non si potrebbe neanche dire. Io direi un Lasius parassita (può anche essere Dendrolasius).
Re: Nuova regina

Inviato:
11/07/2017, 7:44
da Thuriam
Dal colore, che dalla foto pare nero lucido, direi che si tratta proprio di Lasius (Dendrolasius) fuliginosus.
Re: Nuova regina

Inviato:
11/07/2017, 9:10
da FidGot98
data la specie Parassita direi, se non si deala entro 3 giorni la libero, se si deala la donerò a qualche utente