Identificazione regina

Ciao a tutti. Sono in difficoltà con l'identificazione di questa regina.
Dimensioni fra 9-11 mm.
È una Lasius sp. particolarmente robusta o una Camponotus sp. (pensavo Camponotus ligniperda) particolarmente minuta?
Nella seconda immagine vi è un secondo esemplare trovato morto che presumo faccia parte della stessa sciamatura. La presenza della cellula discoidale nelle ali è un altro indizio ad esclusione del genere Camponotus.
Dimensioni fra 9-11 mm.
È una Lasius sp. particolarmente robusta o una Camponotus sp. (pensavo Camponotus ligniperda) particolarmente minuta?
Nella seconda immagine vi è un secondo esemplare trovato morto che presumo faccia parte della stessa sciamatura. La presenza della cellula discoidale nelle ali è un altro indizio ad esclusione del genere Camponotus.