Pagina 1 di 1

IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 17:29
da et1et2
Formica rufa.. operaia?
Naturalmente poi lìho liberata, mi serviva capire se avevo azzeccato in quanto era grosso pure l'addome.
Grazie

Re: IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 17:34
da MikyMaf
A me sembra una regina...non saprei di quale specie però

Re: IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 17:49
da Thuriam
Regina di Formica sp.
Dalla foto non si riesce a dire molto di più. Potrebbe essere F. rufa, F. pratensis o simili, addirittura anche F. cunicularia, che in alcune zone d'Italia si presenta con alcune parti di un rosso scuro, al posto del tipico marrone.

Re: IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 18:54
da et1et2
L'avevo presa in montagna zona Ortigara - Asiago sui 1.400 mt. pensavo fosse una grossa operaia...

Re: IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 19:45
da AntBully
Formica (Formica) sp.

Re: IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 21:40
da Thuriam
et1et2 ha scritto:L'avevo presa in montagna zona Ortigara - Asiago sui 1.400 mt. pensavo fosse una grossa operaia...


Il grosso torace non mente! Le operaie di Formica sp. hanno un torace particolarmente snello se confrontato al resto del corpo. Non dovrebbe essere difficile distinguere le regine.
Ti allego un'immagine di F. pratensis come esempio.
Spoiler: mostra
132375.jpg

Re: IDENTIFICAZIONE

MessaggioInviato: 03/07/2017, 23:40
da endervale
devi vedere i muscoli alari, che formano una placca ben visibile nelle regine.