Regina al tramonto

Ho trovato questo esemplare alle 20.00, sotto il lampione fuori casa mia. La giornata è stata piuttosto secca (per quanto la laguna di Venezia possa esserlo) e ieri sera c'è stato un violento ma passeggero acquazzone.
La sciamatura continuava dalle 17 circa, ho trovato diversi alati nel mio giardino e nei dintorni, finchè ho trovato lei già dealata. Misura circa 7-8 millimetri.
Io ipotizzo sia una Lasius parassita. La mia domanda è: come faccio? Non ho colonie di Lasius parallele dalle quali poter estrarre bozzoli. Ho solo una Lasius (credo) niger in piena fondazione, con giusto le prime larve. Potrebbero essere utili? Non conosco molto bene il modus operandi della fondazione di questo genere/specie.
Nel frattempo la regina è molto irrequieta all'interno della siringa adibita a provetta finchè non mi ri-attrezzo.
La sciamatura continuava dalle 17 circa, ho trovato diversi alati nel mio giardino e nei dintorni, finchè ho trovato lei già dealata. Misura circa 7-8 millimetri.
Spoiler: mostra
Io ipotizzo sia una Lasius parassita. La mia domanda è: come faccio? Non ho colonie di Lasius parallele dalle quali poter estrarre bozzoli. Ho solo una Lasius (credo) niger in piena fondazione, con giusto le prime larve. Potrebbero essere utili? Non conosco molto bene il modus operandi della fondazione di questo genere/specie.
Nel frattempo la regina è molto irrequieta all'interno della siringa adibita a provetta finchè non mi ri-attrezzo.