In realtà non è proprio la prima, ho avuto una piccola colonia di lasius paralienus ma il terzo anno la regina è morta all'improvviso.
Beh quindi immagino che tutti i formicai di cui parlavo in questo thread
viewtopic.php?f=38&t=12980 siano di formica cunicularia, mi chiedevo da tempo che formiche fossero. Direi che rispondono alle descrizioni della scheda
Potrebbe essere formica cinerea? Molti dei nidi si trovano sulle rive di un piccolo canale largo un paio di metri.