Pagina 1 di 1

Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:08
da Antman
Qualche ora fa, mi è venuto in mente di fare un giro sul forum, nostalgico di quando comprai, da vero neofita, più colonie anni fa su internet, e morirono nel tempo, quindi decisi di mollare. Dunque, circa dieci minuti fa, ero al computer, mi giro e vedo un insettino, mi avvicino e mi sembra (forse e dico forse) una formica regina. Vi allego delle foto molto sfocate perché ci ho messo una vita per catturarla, al momento risiede in un bicchierino di plastica in una scatola al buio, per farla calmare, se mi date esito positivo domani mattina mi fiondo a comprare la provetta e a fare ciò che bisogna fare. :P

edit. (cerco di aggiungere un po' più di informazioni)
-le foto al momento, non posso farle, è troppo agitata... giustamente.
-il luogo è la mia camera da letto, che affaccia su una sottospecie di giardino di fronte, distante un 5-6 metri
-precisamente l'ho trovata vicino all'infisso del balcone, che affaccia per l'appunto anche se al secondo piano, su questo giardino
-per quanto riguarda le dimensioni... ho la carta millimetrata ma è dura, non trovandosi in provetta.
-il colore, direi tra il marrone scuro e il nero
http://i68.tinypic.com/w9g1fk.jpg
https://ibb.co/ddO7xk

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:17
da AntBully
Lasius emarginatus

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:20
da Antman
ciao e grazie della risposta! vorrei se posso, chiederti, se è troppo un problema per la regina aspettare quest'altra giornata, e se avrà ripercussione lo stress subito nella cattura...
comunque domani dopo messa in provetta e fatta foto molto migliore, va bene se chiedo qui un'ulteriore conferma?

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:25
da AntBully
No, per la regina non è un problema. Però, devi mettere del cotone imbevuto nella scatola dove tieni la regina, perché non si disidrati.
Antman ha scritto:comunque domani dopo messa in provetta e fatta foto molto migliore, va bene se chiedo qui un'ulteriore conferma?

No, ma in realtà io avevo nominato quella specie dalla forma! Anche io ne becco molte e, dato che si vede il torace rossiccio, ho parato su quella specie.
Se domani riesci, un'altra foto è più che d'aiuto! :)

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:30
da Antman
:D :D certo! scusa la domanda un po' strana... ma... dove la metto l'ovatta? XD nel senso, se sta in un bicchiere che non posso aprire per motivi di logica... l'ovatta la metto tipo accanto al bicchiere? anche se l'ho incellofanato?

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:36
da AntBully
Prova ad aprire cautamente il bicchiere. Se la regina è tranquilla, puoi mettere l'ovatta sul fondo. Comunque è di vitale importanza per la regina che l'acqua non manchi.
In realtà, questa specie è veramente resistente da questo punto di vista, tuttavia meglio non rischiare.

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:41
da Antman
Grazie, davvero.
Ora si è calmata, ho cercato di fare altre foto sicuramente migliori delle precedenti, dopo faccio come hai detto.


https://ibb.co/i0Aeck
https://ibb.co/iRcQHk

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:44
da AntBully
Ok, direi Lasius emarginatus certa.

Re: Richiesta d'identificazione

MessaggioInviato: 23/06/2017, 7:59
da Rizlas
Ma scusami AntBully, non dovrebbe essere evidente il color giallo nelle Lasius emarginatus? in quelle che ho catturato si vede molto