Pagina 1 di 1

Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 16:13
da Ohio
Buongiorno a tutti , qualcuno mi sa dire di che formiche si tratta? (Nelle immagini il calibro è a 10 mm)
Entrambi i ritrovamenti sono avvenuti a 300 metri di altezza
N.1
Di questa ne ho trovati due esemplari già dealati in data 18 maggio 2017, misurano entrambe 8-9 mm e hanno già le prime tre operaie, le regine le ho trovate tra un prato e un bosco, una zona mista diciamo.

download/file.php?mode=view&id=9338

N.2
Questa l`ho trovata ieri, 21 giugno 2017 sulla riva di un fiume dove ho potuto notare diverse operaie della stessa specie, la regina misura circa 10 mm

download/file.php?mode=view&id=9339

Immagino che tra di voi qualcuno abbia idea di cosa si tratta :happy:
Scusatemi se mancano informazioni o le foto non sono di ottima qualità
grazie mille in anticipo e buona serata

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 16:35
da Rizlas
Non vorrei dire una stupidaggine,ma la seconda mi pare un'operaia.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 16:39
da Ohio
Potrebbe essere, ciò che mi fa pensare che sia una regina è il fatto che era identica alle operaie che ho visto vagare solitarie nella zona, ma decisamente più grande magari si tratta di una major ma mi sembra strano, un po di torace `grosso` c`è

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 16:44
da manuel
1- Tetramorium.sp
2- operaia di Manica.sp probabile Manica rubida

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 16:51
da Ohio
Grazie mille per l`ID , ma sicuro un operaia? come funziona ce ne sono di diverse misure? come hai definito che si tratta di un operaia? (lo chiedo per capire il metodo di riconoscimento esatto)

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 16:58
da EdoEdo
In parole povere, si riconosce dal fatto che la regina ha una gobba di dimensioni notevoli, più grande della testa. Se non si è sicuri basta controllare che abbia la cicatrice dov'è prima ci dovrebbero essere state le ali.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 17:06
da Ohio
Appena torno a casa controllo se sono presenti `le cicatrici` eccovi un altra foto che magari può dare certezze

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 17:07
da quercia
hai due foto a confronto di una regina e di una operaia , inizia facendo un gioco: trova le differenze :lol:

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 17:10
da Mirme
manuel ha scritto:1- Tetramorium.sp
2- operaia di Manica.sp probabile Manica rubida


In Italia abbiamo solo Manica rubida.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 17:23
da Ohio
Posso andare sul posto a prelevare un operaia di confronto e paragonare i loro toraci, se riesco stasera almeno dormo

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 17:31
da manuel
Mirme ha scritto:
In Italia abbiamo solo Manica rubida.


Hai ragione, ma in Svizzera?

Ohio ha scritto:Posso andare sul posto a prelevare un operaia di confronto e paragonare i loro toraci, se riesco stasera almeno dormo


Io eviterei di sprecare tempo questa sera, basta farsi un giro su Google e cercare delle immagini di questa specie, o semplicemente cercarla qui sul forum.
:arrow: Qui si vede bene come è fatta una regina. [diario] Manica rubida di Feyd
La differenza è notevole.

Re: Richiesta di identificazione

MessaggioInviato: 22/06/2017, 17:41
da Ohio
Ho letto proprio ora che la misura minima di una regina e quella massima di un operaia sono molto simili, la lunghezza superiore agli esemplari che avevo visto al fiume era ciò che mi lasciava `incredulo` sul fatto che fosse un operaia, grazie mille per l`aiuto siete grandi