Pagina 1 di 1

Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 13:16
da Mene
Buongiorno!!!

Da un bel mesetto ho questa bellissima regina di Lasius. Dopo una settimana ha deposto almeno 40 uova! Ha fatto un mucchio enorme! Inizialmente pensavo fosse una Tapinoma ma mi sono accorto che è Lasius sp. dalle pupe, che sono nel bozzolo. Oggi infatti conta 10 pupe. Volevo chiedervi se potevate identificare la specie esatta. Grazie in anticipo!!!
P.S Ah Dimenticavo!! Zampe e antenne sono di un giallo sull'arancione ma è piu giallo.

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 20:01
da Mene
Non si può identificare da queste foto.??

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 20:14
da Thuriam
Dal colore delle zampe sembrerebbe Lasius lasioides. Prova a fornire informazioni come dimensioni, luogo di ritrovamento, condizioni atmosferiche, ora ecc. così che i più esperti possano aiutarti.

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 20:18
da Atramandes
Mmh non ne sono convinto, ma penso che sia una Lasius flavus. Magari aspettiamo un esperto ;)

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 20:36
da Thuriam
Atramandes ha scritto:Mmh non ne sono convinto, ma penso che sia una Lasius flavus. Magari aspettiamo un esperto ;)


Ho una regina di questa specie e devo dire che mi sembra decisamente diversa. Magari è la qualità della foto che mi tradisce, potrei sbagliarmi, ma non mi pare L. flavus.

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 21:05
da Giando4197
Anchio ho una Lasius flavus e non si tratta decisamente di quella, anchio dico Lasius lasioides

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 20/06/2017, 21:13
da yurj
Servono dimensione esatte in mm e non a occhio, oltre a una foto ben più nitida.

L. flavus sciama in autunno.

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 21/06/2017, 8:01
da Atramandes
yurj ha scritto:Servono dimensione esatte in mm e non a occhio, oltre a una foto ben più nitida.

L. flavus sciama in autunno.


Perdonami Yurj, nella tabella generale della sezione ''Formiche italiane'' il periodo riportato per le sciamature di Lasius flavus e' Maggio/Giugno, c'e' quindi un errore nella tabella? :unsure:

Comunque hai ragione, da queste foto e' molto difficile capire qualcosa, molto probabilmente mi sbaglio. :winky:

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 21/06/2017, 13:50
da Mene
Grazie a tutti ragazzi! Comunque misura circa 7-8 mm. A vederla così ad occhio nudo sembra nera con zampe gialle ma con la luce è marroncina sempre con zampe gialle e tutto quello che vi posso dire... poi una piccola domanda che non centra un bel niente con il post: Qualcuno può consigliarmi una fotocamera per fare foto nitide? Se si può non molto costosa perche i miei non penso proprio mi facciano spendere 1200€ per una fotocamera per scattare foto a questi bellissimi insetti..

Fatemi sapere! Grazie in anticipo per le risposte
Mene

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 21/06/2017, 14:26
da chiarant2
Io per scattare foto decenti appoggio una lente d'ingrandimento sulla fotocamera del cellulare,
O uso questo:

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 21/06/2017, 18:45
da Thuriam
chiarant2 ha scritto:Io per scattare foto decenti appoggio una lente d'ingrandimento sulla fotocamera del cellulare,
O uso questo:


Molto interessante! Come funziona?

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 22/06/2017, 9:22
da chiarant2
Metti un oggetto nello spazio apposito e appoggi il cellulare/tablet sulla parte superiore. Metti a fuoco avvicinando o allontanando l'oggetto. E infine fai la foto.
È molto semplice.
Lo puoi comprare anche su Amazon. :-D

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 22/06/2017, 9:26
da winny88
Mi raccomando però: la confezione parla chiaro, se non avete almeno 8 anni non va bene.

Re: Identificazione regina Lasius

MessaggioInviato: 22/06/2017, 18:16
da Thuriam
winny88 ha scritto:Mi raccomando però: la confezione parla chiaro, se non avete almeno 8 anni non va bene.

Fortunatamente li ho compiuti da poco. Giusto in tempo!