Pagina 1 di 2
Identificazione doppia.

Inviato:
19/06/2017, 22:16
da frank
Oggi sono stato a casa della ma ragazza, sulla costa laziale a nord di Roma ed ho osservato due specie interessanti.
La prima è stata trovata da sola in un mucchio di rami secchi. Ha l'addome abbastanza pronunciato ma non sono sicuro che sia una regina:
Riguardo alla seconda specie, si tratta invece di una colonia molto grande, sicuramente di diverse migliaia di unità, che si è trasferita in varie fessure profonde di un muretto di cemento.
Nella foto si stanno divorando un pezzetto di pomodoro.
Grazie a tutti per la disponibilità.
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
19/06/2017, 22:19
da AntBully
Colobopsis truncata e Tapinoma nigerrimum.
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
19/06/2017, 22:31
da frank
Grazie! La prima è per caso una regina?
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
19/06/2017, 22:58
da MisterA
Dal basso della mia ignoranza, mi permetto di dissentire sulla seconda identificazione. Forse è la qualità della foto, forse l'inesperienza, ma a me il colore del gastro delle operaie sembra molto diverso da quello della mia colonia. Nella tua foto sembrano avere riflessi grigiastri, che le mie operaie non hanno. Inoltre, le zampe non hanno le estremità gialle.
La prima immagine è quasi sicuramente una regina.
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 0:23
da bengala
Io invece mi sento di confermare le due identificazioni, e la prima è un'operaia maggiore
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 1:42
da Matteo27
La prima è sicuramente una regina
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 2:28
da AntBully
Regina, sì.
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 8:26
da endervale
la prima è senza dubbio una regina
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 11:23
da bengala
Niente male come abbaglio, non c'è che dire.
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 12:19
da Atramandes
bengala ha scritto:Niente male come abbaglio, non c'è che dire.
Tranquillo le
Colobopsis truncatus sono un po' particolari come anatomia, ci sono cascato anche io non molto tempo fa

Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 15:16
da frank
Grazie ragazzi. Stamattina ho provveduto a creare una provetta adatta. Non avendo del sughero a disposizione ho utilizzato pezzo di ramo decorticato e parzialmente lavorato. Pensate che vada bene? La regina ci si è subito stabilita senza problemi.
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 15:23
da endervale
camera della regina troppo grande e serbatoio troppo piccolo, ecco una provetta modello tanto per darti un'idea
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
20/06/2017, 16:16
da frank
Meglio così?
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
25/06/2017, 16:20
da frank
Ragazzi, ho un piccolo problema: oggi ho controllato la regina di
Colobopsis Truncatus dopo 5 giorni. Non ha ancora deposto e sembra molto agitata, passa tutto il tempo a combattere col cotone per cercarsi una via di fuga.
Mi dareste una mano? Sto sbagliando qualcosa?
Re: Identificazione doppia.

Inviato:
25/06/2017, 17:04
da EdoEdo
Mi permetto di rispondere alla tua domanda anche se ero completamente estraneo dal topic…
Probabilmente è solamente in fase passeggera, dovuta al fatto che le regine in fase di fondazione devono scavare il proprio nido… prova a mettere la provetta ( e di conseguenza la regina ) nel buio più totale… molto probabilmente si calmerà
Spero di aver detto giusto… correggetemi se ho sbagliato qualcosa