Pagina 1 di 1

Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 16/06/2017, 11:44
da Matteo27
Ciao a tutti, sono circa 3 giorni che dalle 9 fino a circa le 10 mi ritrovo queste regine nel giardino attaccate dalle operaie. Io le libero e le improvetto ed ho notato che mettendo due o più di queste assieme comincino a deporre e a prendersene cura, ormai sono giorni che sono assieme e rimangono tutte ferme sulla covata(quadi una sopra l'altra ). Tutte le formiche di piccola grandezza che ho nel giardino sono di colore marrone scuro/rossiccio con un po di arancio.

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 16/06/2017, 11:47
da AntBully
Sono miste, sia Pheidole che Tetramorium.

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 16/06/2017, 11:50
da Matteo27
Ah. La specie nello specifico mi sapresti dire? Immagino che le pheidole siano quelle con più rossiccio. Proverò a levarle..comunque probabile che siano poliginiche?

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 17/06/2017, 17:23
da Antipodean
Infatti alla povera regina di Tetramorium nella seconda foto gia mancano tutte le zampe sinistre :/

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 18/06/2017, 17:09
da Matteo27
Non sono state le regine, ma purtroppo quando vado a raccoglierle nel giardino nella maggior parte dei casi sono attaccate dalle formiche delle colonie vicine per ciò io do una soffiata e le salvo..e a questa purtroppo le hanno staccato le zampe..

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 18/06/2017, 18:51
da ParroccheTTo
Sono entrambe specie che fondano in solitaria, quindi devi separare ogni esemplare in una provetta a testa.

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 1:58
da Matteo27
Non mi sembra proprio che fondino in solitaria: si sarebbero già ammazzate ma invece ormai sono da 6 giorni circa assieme e hanno anche delle belle covate. Le pheidole e le tetramorium a seconda delle specie posso essere poliginiche o fondare per pleomertosi. Una pecie di pheidole poliginica è per esempio la P. Megacephala oppure la Tetramorium caespitum fonda in collaborazione con altre regine.

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:23
da AntBully
Matteo, sì, ok... però non fondano assieme, le due specie! Pheidole e Tetramorium assieme non ci ricavi un ragno da un buco! Io mi immagino già le prime operaie di Tetramorium contro le prime di Pheidole... :twisted:
Se vuoi per forza provare a farle fondare per pleometrosi, allora dividi almeno le due specie.
Caratteri per poterle distinguere: capo vistosamente più sviluppato in Pheidole; corpo più massiccio e meno allungato in Pheidole (guarda la tua prima foto di Tetramorium: il peziolo in questo genere è molto più allungato che in Pheidole);se proprio proprio andiamo nello specifico, osserva la clava antennale a 3 articoli in Pheidole.
Matteo27 ha scritto:Una pecie di pheidole poliginica è per esempio la P. Megacephala oppure la Tetramorium caespitum fonda in collaborazione con altre regine.

Anche Pheidole pallidula può essere poliginica, seppur raramente. I Tetramorium non fondano solo con altre regine ma fondano il più delle volte in solitaria, come detto precedentemente.

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:43
da NumeroZero
Nella scheda del Tertramorium é segnalato che può fondare insieme ad altre regine (della stessa specie, ovviamente), ma è anche spiegato che dopo una fase di "collaborazione" le operaie compiono una strage in difesa ciascuna della propria regina, col rischio, tra l'altro, che le massacrino tutte..
Ora, io non so bene perché le stia ancora tenendo insieme..sono intervenuti diversi allevatori e ti hanno dato dei suggerimenti che mirano al benessere degli esseri viventi che strappiamo alla vita libera..almeno facciamo in modo che siano curati e abbiano le migliori condizioni di vita che siamo in grado di offrire loro..

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:45
da Matteo27
RAGAZZI LE DUE SPECIE LE HO DIVISE ORMAI DA TEMPO!

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:49
da Matteo27
Ho letto la scheda delle tetramorium e ho detto "pleometrosi" proprio perché arrivati a un certo numero di operaie, le regine vengono uccise eccetto una. Questo, come sempre detto nella scheda, può accadere a volte. La pheidole pallidula fonda in solitaria da quel che so, può essere poliginica una volta che la colonia è abbastanza numerosa.

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:53
da AntBully
Matteo27 ha scritto:RAGAZZI LE DUE SPECIE LE HO DIVISE ORMAI DA TEMPO!

E non lo avevi scritto, però! :-D

Re: Identificazione regina: tetramorium, pheidole?

MessaggioInviato: 19/06/2017, 12:57
da Matteo27
Avevo scritto sopra "proverò a dividerle" ovviamente è sottinteso che io le divida dato che tenere due specie assieme mi pare l'errore più stupido che neanche un neofita potrebbe compiere. Quel "proverò" l ho scritto per far capire che sarà un po difficile dividerle ma alla fine ci sono riuscito.