Pagina 1 di 2

Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 9:45
da Gabriele96
Buon giorno, qualcuno di voi riesce a capire l'identificazione di queste regine? Le ho trovate nella stessa giornata a distanza di pochissime ore (tutte in mattinata).
Data: 14/06/2017
Luogo: Catania -> Torre biologica università degli studi di catania (magari qualcuno la conosce);
Posizione e microhabitat: prato incolto e un tempo soleggiato a dir poco.

La prima ha una lunghezza di 0,9-1 cm
IMG-20170614-WA0034.jpg

IMG-20170614-WA0035.jpg

IMG-20170614-WA0037.jpg

IMG-20170614-WA0028.jpg



Le altre due hanno dimensioni 0,7cm; appena le ho viste mi sembravano della stessa specie, poi però osservandole bene mi è sembrato che siano di specie diverse. Per il momento le chiamo "testa piccola" (con un addome più affusolato) e "testa grossa" (con un addome più cilindrico) :lolz:
IMG-20170614-WA0032.jpg

2017-06-14 21.32.51.jpg

2017-06-14 21.33.39.jpg

2017-06-14 21.33.25.jpg

2017-06-14 21.33.45.jpg


Non sono molto bravo con le foto, spero siano esaustive!
Ps. chiaramente le due le ho separate in provette diverse.
Pss. Le ho trovate tutte già senza ali.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:00
da NumeroZero
..per la prima non mi azzardo..ho un'idea ma rischio di dirti troppe sciocchezze..
Per testa piccola e testa grossa, sei sicuro delle dimensioni? Un mm può fare la differenza..hai controllato se sul torace si vedono le cicatrici alari? Penserei a delle Crematogaster scutellaris..la dimensione dell'addome varia (notevolmente) a seconda di quanto siano nutrite e (nel caso delle regine) quanto siano vicine a fare le uova..é più significativa la diversa dimensione della testa..in ogni caso, separale!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:35
da Atramandes
Ciao ^^

Credo proprio che di regine tu ne abbia catturata solo una, la prima... che sembra essere una Formica sp., forse cinerea. Tutte le altre sono operaie medie e major di Camponotus lateralis e Colobopsis truncatus, almeno cosi' mi sembra. :lol:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:38
da LeoZap89
Ciao! La prima mi sembra una Lasius sp. mentre le altre due dovrebbero essere Pheidole pallidula e Colobopsis truncata :)

tutte regine

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:43
da winny88
Ciao, Gabriele!

Le ultime due sono una regina di Pheidole pallidula (a volte hanno la testa più rossiccia) la più robusta, ed una regina di Colobopsis truncata.

La prima è una regina di Formica. Mi interesserebbe molto appurare la specie esatta per questioni di distribuzione del genere in Sicilia che è al momento piuttosto incerta e dubbia. A prima vista non sembrerebbe Formica cunicularia infatti, che è quello che ci si aspetterebbe quasi come unica opzione lì. La cosa migliore da fare secondo me è aspettare che abbia le operaie. Quando le avrai prova a ricontattarmi. Vedremo se sarà possibile determinarle in foto, altrimenti valuteremo la possibilità di spedirmi qualche campione.

Buon allevamento!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:47
da LeoZap89
Cavolo ero convinto di avere visto una bella testa a forma di cuore :-? (anche se sfiora 1 cm :lol: )

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:49
da Thuriam
Sulla prima sono d'accordo con Atramandes. Regina di Formica sp., forse F. cinerea per il colore dell'addome.

Nella seconda immagine a sinistra regina di Pheidole pallidula dalla caratteristica forma del capo. A destra è indubbiamente Colobopsis truncata, ma non sono certo si tratti di una regina. Controlla le cicatrici sul torace ;)

Naturalmente in attesa di qualcuno che mi corregga, pronto a fare l'ennesima figuraccia :lol:

EDIT: Non avevo letto il post di winny88, chiedo scusa.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 10:51
da Atramandes
Io dal cellulare non ho nemmeno riconosciuto le regine di P. pallidula e C. truncatus xD Sono proprio orbo...

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 11:01
da yurj
:cop: Ragazzi cercate di rispondere alle identificazioni quando siete particolarmente sicuri, inutile e contro producente dare informazione che poi si rivelano sbagliate.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 11:03
da NumeroZero
Hai ragione Yurj :redface: Scusate!

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 11:11
da Atramandes
yurj ha scritto::cop: Ragazzi cercate di rispondere alle identificazioni quando siete particolarmente sicuri, inutile e contro producente dare informazione che poi si rivelano sbagliate.


Chiedo venia, non si ripetera' ;)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 11:54
da winny88
Sì, ok, scusa, Yurj. :redface:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 17:57
da Luke
Ciao Gabriele,
mi interesserebbe sapere intorno a che ora hai rinvenuto la regina di Formica sp. ed in quali condizioni meteo.
Stanno sciamando in questo periodo e vorrei cercarne qualcuna, ma vorrei essere certo del momento più giusto per andare a "caccia".

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 18:26
da Gabriele96
Grazie a tutti per i vosti pareri! Allora la grandezza della Colobopsis truncata è 0,7 cm ho ricontrollato.
le ho trovate tutte in mattinata e la Formica sp è stata il secondo ritrovamento (non so dire quale siano stati il primo e il terzo perché le due formiche più piccole inizialmente mi sembrava identiche e le ho distinte solo a casa). in ogni caso l'orario in cui ho trovato la Formica sp era tra le 10 e le 10:30 di una mattinata soleggiata (mi sono abbronzato all'ombra). Comunque prima di leggere questi commenti avevo provato a fare una ricerca in base al periodo e zona e avevo optato per Formica fusca o Formica canalicularia o Formica cinerea.
Non so se può essere d'aiuto ma è una formica MOLTO schiva e rapida nei movimenti. Tra l'altro nell'addome ha questa particolare alternanza di banda nera lucida e banda grigio opaco (sembrerebbe). Cosa bisognerebbe attenzionare per distinguere la specie esatta?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 15/06/2017, 18:32
da Gabriele96
Ho cercato di fare altre foto per prelevare più dettagli possibili ma questo è il massimo :cry:
2017-06-15 14.00.38.jpg

2017-06-15 13.56.05.jpg