3 nuove id

In questo periodo l'unione della buona vista e del mio notevole posteriore mi ha permesso di trovare una quantità di regine imbarazzante..prevalentemente sono Lasius sp che catturo e libero poco dopo, solo per poter familiarizzare con il loro aspetto..ieri il mio buon fidanzato mi ha procacciato questa..non è una formica minuscola, é il barattolo che è troppo grande..qualcuno che sappia dirmi che cos'è nonostante la pessima foto?
Mentre facevamo due chiacchiere abbiamo avvistato (ed erano le 21) due o tre regine, sempre Lasius sp che fortunatamente abbiamo lasciato passare..perché a un tratto.. ..é marrone e dorata, veloce e assolutamente bellissima..sì la camera é enorme e anche la provetta lo é..é una sistemazione di fortuna per poter fare le foto: questa provettona é la sola che ho in vetro e quelle piccole sono opache..ditemi che é una Pheidole pallidula!
Infine mentre aprivo il cancello del garage (ed era ormai passata l'una) ho trovato (oltre all'ennesima Lasius sp.) questa bestiona (quasi 1,5 cm)..suppongo sia un'altra Camponotus aethiops..
Attendo conferme e smentite!
Mentre facevamo due chiacchiere abbiamo avvistato (ed erano le 21) due o tre regine, sempre Lasius sp che fortunatamente abbiamo lasciato passare..perché a un tratto.. ..é marrone e dorata, veloce e assolutamente bellissima..sì la camera é enorme e anche la provetta lo é..é una sistemazione di fortuna per poter fare le foto: questa provettona é la sola che ho in vetro e quelle piccole sono opache..ditemi che é una Pheidole pallidula!
Infine mentre aprivo il cancello del garage (ed era ormai passata l'una) ho trovato (oltre all'ennesima Lasius sp.) questa bestiona (quasi 1,5 cm)..suppongo sia un'altra Camponotus aethiops..
Attendo conferme e smentite!