Myrmicinae in montagna.

Posto un paio di foto per l'identificazione di questa piccola specie di myrmicina che ho trovato in un campo da calcio qui vicino.
Se disturbate diventano molto aggressive ed ho avuto l'impressione che, dopo avermi morso, cercassero di pungermi, provocandomi un leggero fastidio sui polpastrelli.
Quota 950 metri, ore 16, nido scavato nel terreno in prossimità di un marciapiede, dimensioni 2-3 mm.
Faccio presente che è la prima volta che osservo questa specie nella mia zona, e deduco che sia piuttosto rara qui. L'ultima volta che ne ho viste di simili mi trovavo a Belluno (400 metri di quota) dove sono molto diffuse.
Se disturbate diventano molto aggressive ed ho avuto l'impressione che, dopo avermi morso, cercassero di pungermi, provocandomi un leggero fastidio sui polpastrelli.
Quota 950 metri, ore 16, nido scavato nel terreno in prossimità di un marciapiede, dimensioni 2-3 mm.
Faccio presente che è la prima volta che osservo questa specie nella mia zona, e deduco che sia piuttosto rara qui. L'ultima volta che ne ho viste di simili mi trovavo a Belluno (400 metri di quota) dove sono molto diffuse.
Spoiler: mostra