bengala ha scritto:Fossi in te eviterei di disturbare una regina (la cui fondazione è estremamente è delicata) con un'adozione non necessaria.
Va bene, vado a restituirle alla colonia allora
Mirme ha scritto:La prima è Formica (Raptiformica) sanguinea. Con la seconda, mi fermerei a Formica (Serviformica) sp, ma non si esclude sia proprio F.fusca, data la lucidità. Per quella che tu vedi come Camponotus ligniperda, a giudicare dal torace con angolo del propodeo abbastanza pronunciato e dalla non evidente macchia rossa sul tergite, io mi sbilancerei dicendo che si tratti di un'operaia minor di C.herculeanus, quindi non dare quelle pupe alla regina che stai allevando.
Grazie ancora della risposta. Posso chiederti come posso distinguere
F. rufa da
F. sanguinea? Ai miei occhi sono identiche
Per quanto riguarda le
Camponotus, ho verificato che si tratti di
C. ligniperda. Purtroppo dalla foto non si riesce a vedere il dettaglio, ma su tutta la colonia è presente l'anello rosso sulla prima parte dell'addome. Inoltre, nonostante io giri molto per i boschi della mia zona, l'unica specie di carpentiere che sono riuscito a trovare è appunto
C. ligniperda. Aggiungo una foto migliore per la verifica.