Pagina 1 di 1
ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:12
da Dani93
Ciao questo pomeriggio ho trovato questa formica ipotizzo una Camponotus vagus ma aspetto conferme:
-Bosco
-16:30
-25/30 c°


Grazie.
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:15
da Luke
Misure?
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:19
da Dani93
1,5 cm circa
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:20
da winny88
Camponotus herculeanus
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:25
da Dani93
Grazie mille!
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:26
da bengala
Quali sono i fattori determinanti per un'identificazione così certa?
Cosa la differenzia così nettamente da una vagus per esempio?
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:33
da winny88
vagus non ha i femori rossicci e non sciama in questo periodo da noi. Poi non lo si trova ad una quota così elevata sulle Alpi come quella a cui sarà stata trovata questa regina, dato importante purtroppo omesso da Dani.
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:40
da Dani93
Siamo sui 600-800 metri d'altitudine!
Re: ID Regina

Inviato:
02/06/2017, 18:44
da winny88
Mi aspettavo di più, ma sì. Sulle Alpi a 700 m non è habitat ideale per vagus. In generale credo che in Val d'Aosta il vagus possa essere completamente assente.