Pagina 1 di 1
Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 20:32
da Parsifal1202
SalveAppena catturata zona vicino Padova qualcuno sa cos'è? È grande quasi il doppio di una
Solenopsis Fugax
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 20:33
da Parsifal1202
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 20:34
da Mene
Fai una foto migliore così non si capisce molto

Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 20:48
da Parsifal1202
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 20:58
da Mene
È sfocata e peggio di quella di prima prova a metterla su un pezzo di carta e fotografala
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 21:03
da LeoZap89
La sagoma mi ricorda
Pheidole pallidula ....ma si tratta comunque di un'ipotesi basata appunto su una sagoma sfocata

Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 21:12
da AntBully
Tetramorium sp.
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 21:39
da Parsifal1202
host immagini Meglio di così non riesco a fare
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 21:50
da LeoZap89
Si è
Tetramorium sp. come ha detto
AntBully ...da questa foto il profilo e le dimensioni della testa non sono quelle caratteristiche di
Pheidole 
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 22:27
da Parsifal1202
Leo ha le mascelle grandi e sotto l'addome in punta è rossiccio/arancio può aiutare?
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 22:46
da AntBully
No no, è Tetramorium, per la clava antennale poco pronunciata e per il capo non così sviluppato come sarebbe invece in Pheidole.
Re: Identificazione

Inviato:
29/05/2017, 23:29
da Luke
Io addirittura ci vedo una Myrmica sp.