Pagina 1 di 2

Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 10:44
da Donte
Buon giorno a tutti oggi ho trovato questa regina alata, mi sembra sia una Camponotus Vagus ma visti i precedenti preferisco chiedere agli esperti. Visto che è alata quanto giorni devo aspettare per capire se è stata feconda?
Grazie del tempo che perdete con noi neofiti e scusate sempre per le foto ma meglio non arrivo.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 10:48
da Atramandes
Ciao, da queste foto posso dirti solo che non e' una Camponotus vagus, sembra una Formica sp.... ma servono foto migliori, io poi non sono affatto esperto con le identificazioni :lol:

PS: Dimensioni? Luogo del ritrovamento?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 10:57
da Mirme
Lasius (Lasius) emarginatus

NB. Genere in maiuscolo, epiteto specifico in minuscolo

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 11:00
da winny88
Le foto non sono un granché, ma anche io penso possa essere Formica cunicularia.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 11:26
da Mirme
Può darsi che abbiate ragione. Ci sono foto migliori?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 11:34
da BOGERI
Ciao sono nuovo, senza Perlana.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 11:40
da Donte
Provo a fare delle foto migliori al ritorno a casa.
Purtroppo dovrei comprermi una macchina fotografica, col cel non arrivo le fa male se mi avvicino di piu.
Grazie a tutti.
Ps
Scusate per il maiuscolo la prossima cerchero di non sbagliare

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 11:41
da BOGERI
Scusa Donte mi sa dire se c'è una riunione dove è possibile vedere formicai dal vivo con formiche visto che è il mio primo approccio e dove e quando si tiene? Grazie

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 12:05
da Donte
Entomodena a settembre. Altro non so

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 12:07
da BOGERI
Dove posso leggere in questo sito il calendario degli appuntamenti ?. Poi non ti chiedo altro, giuro.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 12:11
da Donte
Se vuoi ce un formicaio di formiche tagliafoglie (non so il nome) al centro colibri al citta fiera (torreano di martignacco). Ma non spiegano quasi niente

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 12:13
da yurj
BOGERI ha scritto:Scusa Donte mi sa dire se c'è una riunione dove è possibile vedere formicai dal vivo con formiche visto che è il mio primo approccio e dove e quando si tiene? Grazie


Per i nuovi iscritti è gradita una presentazione nella sezione Primi passi.

Non c'è un calendario con eventi, c'è solo entomodena ad aprile e settembre.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 13:12
da BOGERI
Se rendessero le cose più semplici potrei anche farlo, ma per un neofita è impossibile capire. Non c'è alcuna informazione.Comunque scusa.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 29/05/2017, 13:20
da Mirme
C'è una sezione proprio chiamata "primi passi sul forum". Se per un neofita fosse impossibile, nessuno sarebbe qui nel forum e nessuno avrebbe fatto correttamente la propria presentazione in principio.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 30/05/2017, 10:26
da Thuriam
Purtroppo da queste foto e senza indicazioni precise sulle dimensioni è difficile fare un'identificazione corretta. Per sapere se è fecondata dovresti prima di tutto inserirla in una provetta, postare delle foto migliori in modo che qualcuno possa identificarla, e successivamente ricreare le condizioni di luce, temperatura e umidità corrette per permetterle di deporre le prime uova. Se si strapperà le ali e comincerà a deporre, ci sono ottime probabilità che sia fecondata.
Buona fortuna!