Il più grande formicaio che abbia mai notato

Da quando frequento questo forum praticamente non alzo gli occhi da terra. In un campo dove perto il mio dobermann a fare qualche esercizio, ho visto il piu grande formicaio che avessi mai incontranto o probabilmente notato. Vi posto la foto. Sul terreno le formiche hanno crato una sorta di stella, il corpo, di forma grossomodo circolare, presentava un serie di entrate, brulicanti di formiche indaffarate, una grossa entrata centrale, e tante entrate satelliti disposte piu o meno a formare una circonferenza. Dal corpo poi partivano diverse '' punte'' che credo siano i percorsi che le formiche seguono quando si allontanano dal formicaio.
Altre che condividere con voi la mia meraviglia, e ringraziarvi per avermi fatto scoprire grazie a questo forum il meraviglioso mondo dello formiche, ero curioso di sapere la specie, perche sono ancora alla ricerca di una regina, ne ho trovate 3 tutte alate, e ho deciso di liberarle, anche perchè non sono ancora un gran che ad allestire le provette e mi sono reso conto che avevo fatto serbatoi striminziti, e enormi tappi in cotone. In piu maneggio le regine come un Elefante.. dovrei usare delle pinzette? le mani ? Posso solo immaginare lo spettacolo della sciamatura.In ogni caso ecco qualche foto degli abitanti della metropoli.
La qualità non è granchè pensavo di comprare una lente macro per cellulare, si trovano dei kit a 10 euro su internet.
Qualcuno li ha provati ?. Una mia curiosita, oltre a questo formicaio, il prato era pieno di altri formicai più piccoli, con un paio di entrate disseminati a una 15 di metri o forse anche 20 l'uno dall'altro. Le formiche appartenenti a formicai diversi ma della stessa specie si combattono ? il terreno in questione è molto secco da un lato e pieno di Formicai, dall'altro è piu umido, ma i formicai sembrano assenti. Nel parcheggio in terra battuta adiacente, c'erano tanti piccoli buchi perfettamente circolari,grandi quanto l'ugello di una siringa, ho pensato si trattasse di regine sciamate che si sono rintanate.Sembra che il terreno sia stato perforato più che scavato, impressionante, tant'è che pensavo fossero stati lasciati dai tacchetti delle scarpe che molti usano per le escursioni, quindi per curiosità ne ho scavato uno. Ci tengo a dire che non cercavo una regina, non ero neanche sicuro si trattase di formiche, pensavo ai tacchetti. Quando mi sono accorto che erano più profondi di un qualsiasi ragionevole tacchetto mi sono fermato.Il campo è assolato e in pianura. Ho scritto decisamente troppo, perdonatemi e che sono solo entusiasta.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Altre che condividere con voi la mia meraviglia, e ringraziarvi per avermi fatto scoprire grazie a questo forum il meraviglioso mondo dello formiche, ero curioso di sapere la specie, perche sono ancora alla ricerca di una regina, ne ho trovate 3 tutte alate, e ho deciso di liberarle, anche perchè non sono ancora un gran che ad allestire le provette e mi sono reso conto che avevo fatto serbatoi striminziti, e enormi tappi in cotone. In piu maneggio le regine come un Elefante.. dovrei usare delle pinzette? le mani ? Posso solo immaginare lo spettacolo della sciamatura.In ogni caso ecco qualche foto degli abitanti della metropoli.
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
La qualità non è granchè pensavo di comprare una lente macro per cellulare, si trovano dei kit a 10 euro su internet.
Qualcuno li ha provati ?. Una mia curiosita, oltre a questo formicaio, il prato era pieno di altri formicai più piccoli, con un paio di entrate disseminati a una 15 di metri o forse anche 20 l'uno dall'altro. Le formiche appartenenti a formicai diversi ma della stessa specie si combattono ? il terreno in questione è molto secco da un lato e pieno di Formicai, dall'altro è piu umido, ma i formicai sembrano assenti. Nel parcheggio in terra battuta adiacente, c'erano tanti piccoli buchi perfettamente circolari,grandi quanto l'ugello di una siringa, ho pensato si trattasse di regine sciamate che si sono rintanate.Sembra che il terreno sia stato perforato più che scavato, impressionante, tant'è che pensavo fossero stati lasciati dai tacchetti delle scarpe che molti usano per le escursioni, quindi per curiosità ne ho scavato uno. Ci tengo a dire che non cercavo una regina, non ero neanche sicuro si trattase di formiche, pensavo ai tacchetti. Quando mi sono accorto che erano più profondi di un qualsiasi ragionevole tacchetto mi sono fermato.Il campo è assolato e in pianura. Ho scritto decisamente troppo, perdonatemi e che sono solo entusiasta.