Pagina 1 di 1

Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 21:10
da Uno93
Ho appena trovato questa formica alata, che camminava nel parcheggio di casa mia. Si tratta di una regina?. L ho trovate alle 20:00 dopo che nel pomeriggio ha piovuto.

Spoiler: mostra
20170525_211729.jpg

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 21:17
da Federico97
Che sia una regina ne sono abbastanza sicuro ma purtroppo non sono in grado di dirti di più

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 21:18
da Paolo D I
non posso aiutarti nell' identificazione ma posso dirti che se è sciamata da poco ci sono poche possibilità sia stata fecondata quindi meglio liberarla e aspettare qualche giorno troverai altre regine dealate ...

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 21:26
da winny88
Lasius lasioides, regina.

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 21:31
da endervale
secondo quale principio non dovrebbe essere feconda? se c'è stata una sciamatura vuol dire che la regina probabilmente si è accoppiata e quindi è meglio aspettare qualche giorno che si deali, se ciò non dovesse succedere è meglio liberarla

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 22:47
da Uno93
Grazie mille, sinceramente non pensavo di riuscire a trovare una regina così presto, sono contentissimo. L ho sistemata nella provetta per la fondazione e aspetto di vedere se si deala. Altrimenti la libero. Non riesco a reperire informazioni su Lasius lasioides, sapete dirmi qualcosa ? E quale è il destino di una regina non fecondata rimessa in libertà?

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 22:55
da endervale
se rilasciata morte probabile oppure se è fortunata troverà una anima gemella!
Lasius lasioides è una semplicissima Lasius, nessuna nota particolare per l'allevamento, similare a altre Lasius come Lasius niger

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 25/05/2017, 22:58
da AntBully
Come scheda puoi seguire quella del Lasius niger.
Per il fato... dipende! Può finire in mezzo ad una ragnatela, può fondare una colonia accoppiandosi una volta liberata... non sono un indovino! :lol:

Re: Identificazione regina

MessaggioInviato: 26/05/2017, 15:12
da Uno93
Magari fossi stato un indovino !.La regina è annegata, probabilmente ho sbagliato nel creare il serbatoio. Avevo passato la sera a documentarmi sul genere e a leggere schede di allevamento. Mi è veramente dispiaciuto perchè era la mia prima regina, e desideravo veramente vederla fondare e prosperare

Tuttavia ho trovato un altra regina, anche questa alata, che passaggiava all'ombra di alcune piante di agrumi, a mezzogiorno circa. è molto piu grande della Lasius lasioides. Di che specie si tratta ?

Spoiler: mostra
WhatsApp Image 2017-05-26 at 15.09.01.jpeg