Pagina 1 di 1

regina

MessaggioInviato: 22/05/2017, 22:55
da NumeroZero
Ciao! Questa regina l'ha trovata il mio ragazzo..se non si deala nelle prossime ore domani vedrà la libertà (la regina, non il mio ragazzo)..ho dubbi sulle dimensioni..trovata su mattonelle roventi..é molto agitata, il mio ragazzo mi ha mandato un video e non sta ferma un istante, ma é in un barattolo, quindi probabilmente si sente esposta..cos'è?

Re: regina

MessaggioInviato: 22/05/2017, 23:06
da Sara75
Nelle identificazioni sono notoriamente pessima, però mi sembra Formica cunicularia .
Winny penso ti dirà di più. ;)

Re: regina

MessaggioInviato: 22/05/2017, 23:11
da winny88
Falle una foto dall'alto. Probabilmente è cunicularia, ma si sa mai che sia clara. In Sardegna già ce ne sono segnalazioni.

Re: regina

MessaggioInviato: 22/05/2017, 23:20
da NumeroZero
Può andare?

Re: regina

MessaggioInviato: 22/05/2017, 23:39
da winny88
Non un granché... Ma puoi valutare tu di persona. Se lo scuto (quella grossa placca che sta sopra al torace) è tutto scuro visto dall'alto è cunicularia, se ha un disegno rosso al centro è clara.

Re: regina

MessaggioInviato: 22/05/2017, 23:44
da NumeroZero
La regina é ancora a casa del mio ragazzo (che poveretto sta facendo il suo meglio, ma la regina é agitata)..ma spero di poterla vedere domani.. Grazie!

Già che ci sono..se fosse una F. cunicolaria saprei (circa) a che vado incontro..almeno avrei le schede e i diari..ma se fosse F. clara? Cosa devo aspettarmi? (soprattutto per quel che riguarda la dimensione della colonia tra qualche anno!- sempre che sia feconda)

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 10:33
da NumeroZero
Le mie foto dettagliate dall'alto fanno pena..a me lo scuto sembra tutto scuro, mentre i lati del torace tendono al rosso..da sotto invece é quasi arancione e anche le zampe sono chiare..sembra più calma ma i miei mezzi non permettono un granché..
In ogni caso é ancora alata..vorrei evitare di costringere in cattività una potenziale regina non fecondata..quanto mi consigliate di aspettare per un eventuale dealamento? (credo che dealamento sia inesistente in italiano..molto petaloso)..

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 10:47
da Mene
Permetto che faccio schifo nelle identificazioni ma a me sembra tanto Lasius sp.... se mi sbaglio mi dite da cosa intuite che è Formica sp.

Grazie ragazzi ;)

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 14:59
da endervale
Mi pare Formica cunicolaria anche a me

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 15:16
da Mirme
Il problema è che da ste foto non si capisce proprio il colore dello scuto. Comunque sia, in genere F.clara sciama verso fine giugno, ma come sempre ci sono le eccezioni, dato che è molto condizionato dalle condizioni ambientali. Bisogna avere una foto illuminata da sopra.

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 15:58
da NumeroZero
Non ci crederai ma era illuminata da sopra!!direi che le condizioni sono normali, non c'è un caldo eccezionale, per la Sardegna..comunque Winnny altrove mi ha confermato F. cunicularia..l'ho guardata con la lente e non ho notato striature o disegni rossi sullo scuto..e comunque si tiene le ali! :cry:

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 16:03
da winny88
Il disegno rosso sullo scuto, se c'è, è molto evidente e si vede ad occhio nudo.

Immagine

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 16:14
da NumeroZero
No, direi proprio di no..
Quanto aspettereste voi? É stata catturata ieri e ha ancora le ali..

Re: regina

MessaggioInviato: 23/05/2017, 16:46
da endervale
bof aspetta altri tre giorni, se non si deala liberala