Pagina 1 di 2

Grande regina!

MessaggioInviato: 22/05/2017, 21:19
da gallax
Circa 10 giorni fa ho trovato che passeggiava in giardino a sud di Roma questa bella regina grande circa 10-12mm. L'ho messa in provetta (purtroppo di plastica opaca) e per una settimana circa non mi sono accorto di nessun uovo. Oggi l'ho fatta trasferire in una provetta di vetro e mi sono accorto che ha deposto una decina di uova.
Sapreste dirmi a quale specie appartiene in modo da poter cercare il suo diario?
Grazie mille!

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 22/05/2017, 22:09
da AntBully
Camponotus piceus.
è una specie semplice da allevare. La regina fonda claustralmente, quindi niente cibo fino alle prime operaie.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 23/05/2017, 8:08
da Atramandes
Bellissima specie e bellissima regina, complimenti! :lol:

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 23/05/2017, 22:03
da gallax
Grazie per l'identificazione, è bella grande e si riesce a vedere bene ad occhio nudo in tutti i suoi movimenti. E la mia prima fondazione, spero di portarla a termine con successo.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 24/05/2017, 14:14
da gallax
Vi chiedo un altro consiglio, in realtà il trasferimento nella nuova provetta non è andato benissimo... e sono un po' preoccupato.
Ho collegato le 2 provette con una cannuccia interna, ho coperto la nuova provetta e lasciato alla luce naturale d'ambiente la vecchia.
Dopo 24 ore la formica si è posizionata (ed ha portato le sue 6-7 uova) nella cannuccia di raccordo, in un punto stretto (si gira a fatica) e nascosto.
Da un giorno ho staccato la vecchia provetta, ho messo un po' di ovatta alla cannuccia, e posizionato tutto in una scatola buia. Ora quindi c'è la nuova provetta con la cannuccia attaccata e la formica staziona nella cannuccia (allego foto). Cosa devo fare per rimediare?
- Lascio tutto così al buio ed aspetto qualche settimana per vedere se si trasferisce da sola nella provetta con l'acqua?
- La forzo in qualche modo ad andarci ora per poi farla stare serena nella provetta con acqua (ho paura di stressarla ancora di più)?

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 24/05/2017, 14:52
da AntBully
Devo essere sincero, ma non lo vedo affatto un problema. Se la regina sta meglio lì, perché costringerla a tutti i costi ad uscire dalla cannuccia? è risaputo che le regine di formica si sentono più sicure nei luoghi molti ristretti. Io farei una bella cosa: prendi la cannuccia, la fai scivolare dentro la provetta e chiudi quest'ultima con del cotone. Vedo pure che la cannuccia è trasparente, quindi potrai vedere senza difficoltà la covata e come tutto procede.
Se per caso la cannuccia è troppo lunga (come mi pare nell'ultima foto), puoi tagliarne un'estremità molto delicatamente, per non disturbare la regina e per evitare quindi un'imminente fuga.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 24/05/2017, 14:55
da Safeway
Non preoccuparti, se necessiterà di acqua si sposterà da sola. Ci sarebbe poi il metodo veloce.... (rovesciare la provetta e darle qualche colpetto) brusco ma efficace.

Se non crea problemi a te, potresti anche lasciarla così.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 29/05/2017, 20:15
da gallax
Ho lasciato tutto com'era, non c'è spazio per fare delle manovre. Dopo qualche giorno è ancora nascosta sotto il tappo bianco :( Vediamo che deciderà di fare in futuro.

Ieri, sempre nel mio giardino in zona roma sud ho trovato per caso ed in breve tempo 4 regine (e pensare che per trovare la prima ce ne ho messo di tempo) che dopo 24 ore hanno già la loro piccola covata!
Da profano mi sembrano molto simili alla prima trovata anche se sono qualche mm più piccole (8 mm)
Sapete dirmi se sono della stessa specie?

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 29/05/2017, 20:24
da LeoZap89
Ciao! No queste sono Lasius sp. (direi proprio Lasius lasioides) :)

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 30/05/2017, 7:55
da Atramandes
Confermo Lasius sp., molto probabilmente lasioides, anche da me sono sciamate da poco in giardino e ne ho raccolte diverse :lol: Per l'allevamento puoi fare riferimento alla scheda di Lasius niger, sono molto simili in tutto.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 12/07/2017, 22:04
da gallax
Vi aggiorno sulla Camponotus piceus, da al massimo qualche giorno è nata la prima operaia ;)

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 12/07/2017, 22:23
da winny88
Era Camponotus lateralis.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 12/07/2017, 22:27
da winny88
'A Tammurriata Nera ha scritto:Addò pastin' 'o grano, 'o grano cresce,
riesce o nun riesce, semp'è grano chello ch'esce.

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 12/07/2017, 22:47
da gallax
Se non ho capito male la differenza è che è nata na criatura, è nata con la testa rossa invece che nira? :D

Re: Grande regina!

MessaggioInviato: 12/07/2017, 22:49
da winny88
Sì! Se è grano... crescerà grano.