Richiesta di identificazione alato

Data ritrivamenti: 07/05/2017
Luogo: Cascina, PI
Salve,
sto osservando da quasi un anno una enorme colonia che ormai sono quasi sicuro essere di Tapinoma sp, probabilmente nigerrimum, e questa mattina ho notato decine di migliaia di operaie intente ad effettuare grossi spostamenti in massa di larve e pupe... fra le fila di operaie c'erano anche numerosi maschi. Ne ho catturato uno che riporto di seguito per una conferma sull'identificazione, ho fatto anche un paio di foto di una porzione di nido (si estende per circa 30 metri lungo una pista ciclabile).
Ho letto che questa specie non sciama, quale tecnica devo utilizzare dunque per catturare una regina? Ho letto di alcuni utenti che sono riusciti a catturarne una mentre cercava un luogo dove fondare assieme ad alcune operaie, io non ho mai visto femmine uscire dal nido, soltanto maschi.
Infine ho catturato una major di Messor sp. ma non riesco a capire la specie, forse structor?
Grazie mille.
Luogo: Cascina, PI
Salve,
sto osservando da quasi un anno una enorme colonia che ormai sono quasi sicuro essere di Tapinoma sp, probabilmente nigerrimum, e questa mattina ho notato decine di migliaia di operaie intente ad effettuare grossi spostamenti in massa di larve e pupe... fra le fila di operaie c'erano anche numerosi maschi. Ne ho catturato uno che riporto di seguito per una conferma sull'identificazione, ho fatto anche un paio di foto di una porzione di nido (si estende per circa 30 metri lungo una pista ciclabile).
Ho letto che questa specie non sciama, quale tecnica devo utilizzare dunque per catturare una regina? Ho letto di alcuni utenti che sono riusciti a catturarne una mentre cercava un luogo dove fondare assieme ad alcune operaie, io non ho mai visto femmine uscire dal nido, soltanto maschi.
Infine ho catturato una major di Messor sp. ma non riesco a capire la specie, forse structor?
Grazie mille.