Pagina 1 di 1

Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 30/04/2017, 14:46
da Paolo D I
20170430_145053-1.jpg

Salve a tutti
Chi mi indica la specie di questa formica regina ?
Ritrovamento sotto un masso con una sola operaia (in compagnia di uno scorpione :-? )
Misura 13 millimetri o poco piu
Colore nero senza peli e con zampe sul rossiccio verso le estremità

Re: Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 30/04/2017, 15:20
da winny88
Cerca di fare foto migliori, almeno messe a fuoco, di regina e operaia. Non fotografare dall'apertura della provetta. O le fotografi in provetta dall'alto, o le tiri fuori.

Luogo?

Di che colore è l'operaia?

Re: Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 30/04/2017, 17:13
da Paolo D I
Okok provero ha fare foto migliori
Il luogo è sotto un masso in un sentiero del bosco .... Pero abbastanza irraggiato e umido.
L'operaia è di un nero lucido senza peli e con zampe arancioni

Re: Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 30/04/2017, 17:43
da Paolo D I
20170430_172526-1.jpg

Fra poco potro mettere una foto migliore

Re: Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 30/04/2017, 18:01
da Atramandes
Ciao!

premetto che non sono un esperto, ma penso proprio che sia una Messor sp.

Re: Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 30/04/2017, 18:42
da winny88
Quando si dice "luogo" si intende la località. Suppongo comunque che stiamo parlando dell'Appennino in Abruzzo.

A mio parere si tratta del Camponotus marginatus. Taxon attualmente in sinonimia con l'aethiops, ma da riportare a specie valida.

Per favore, fai qualche foto anche all'operaia.

E, sempre per favore, non buttare gli eventuali morti. Se regina e/o operaia morissero, per favore, mettili in alcool chiaro (tipo quello per liquori) e ricontattami. Ciao!

Re: Reginetta da identificare...

MessaggioInviato: 01/05/2017, 20:13
da Paolo D I
Okok a breve metteró foto e comunque si luogo appennino abruzzese a 1000 m perció escluderei le Messor