Formica o cosa?!

Data:20/04/2017, h:15:30
Luogo: pista ciclabile, Cascina PI
Descrizione: lunghezza totale 7-8mm circa, corporatura massiccia, cefalotorace arancio/rosso e gastro nero con due strisce laterali dorate, se stressata emette dei suoni acuti cicaleggianti.
Salve,
ho appena trovato questo curioso insetto... all'apparenza sembra una formica, ma c'e' qualcosa che non mi convince, prima di tutto l'ho trovato isolato che tentava di fuggire da una colonna agguerrita di Pheidole pallidula provenienti da un vicino nido, che riporto di seguito mentre sbranano una grossa larva, inoltre questo insetto emette dei versi striduli se stressato.
Personalmente e' la prima volta che lo incontro, qualcuno riesce ad identificarlo nonostante la pessima qualita' delle immagini del mio cellulare? Se l'identificazione fosse impossibile posso utilizzare delle lenti macro improvvisate per tentare di fare foto migliori.
Grazie!
Luogo: pista ciclabile, Cascina PI
Descrizione: lunghezza totale 7-8mm circa, corporatura massiccia, cefalotorace arancio/rosso e gastro nero con due strisce laterali dorate, se stressata emette dei suoni acuti cicaleggianti.
Salve,
ho appena trovato questo curioso insetto... all'apparenza sembra una formica, ma c'e' qualcosa che non mi convince, prima di tutto l'ho trovato isolato che tentava di fuggire da una colonna agguerrita di Pheidole pallidula provenienti da un vicino nido, che riporto di seguito mentre sbranano una grossa larva, inoltre questo insetto emette dei versi striduli se stressato.
Personalmente e' la prima volta che lo incontro, qualcuno riesce ad identificarlo nonostante la pessima qualita' delle immagini del mio cellulare? Se l'identificazione fosse impossibile posso utilizzare delle lenti macro improvvisate per tentare di fare foto migliori.
Grazie!
