Pagina 1 di 1

Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 16/04/2017, 15:53
da Teddydm
Ciao a tutti, oggi ho trovato queste due regine, cerco di darvi più dati possibili per aiutarvi nell'identificazione
Data: 16/04/2017
Ora: 14:30 circa
Temperatura: 22,5 gradi circa
Umidità relativa: 58% circa
Dimensioni: 15mm
Luogo: veneto, Eraclea (VE), 6km dal mare, pianura
Posizione e microhabitat: piazzale in cemento vicino alla campagna, zona molto soleggiata, solitarie in cerca di un claustro
Indico inoltre che ieri sera è piovuto dalle 19:30 alle 21:00

Grazie a tutti per l'aiuto, buona Pasqua

Immagine

Immagine

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 16/04/2017, 16:05
da AntBully
Camponotus vagus
Buona Pasqua! :smile:

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 16/04/2017, 16:19
da Teddydm
Grazie mille, ora mi leggo la scheda. Che sia il caso di trovare una terza regina o con due ho già buone possibilità?

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 16/04/2017, 16:39
da bengala
Ciao!
Ti consiglio di fermarti a due, se hanno le carte in regola per fondare te ne accorgi già dal loro comportamento, è una specie difficile da gestire in crescita e trovarsi ad avere tre o anche quattro colonie con relativa arena può essere impegnativo.

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 16/04/2017, 16:57
da Teddydm
Sulla provetta è consigliato il tappo in cotone o plastica bucherellata?

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 16/04/2017, 19:10
da bengala
Improvettamento classico: cotone e fondazione claustrale

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 17/04/2017, 16:06
da Teddydm
Aggiornamento, oggi una delle due regine ha deposto 2 uova, che sia il caso che inizi un diario nella sezione apposita?

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 17/04/2017, 16:15
da AntBully
Per i diari è consigliabile aspettare. Non è detto, infatti, che le regine vadano entrambe avanti (po' darsi che una muoia... e un diario che racconta solo della deposizione delle uova non è il top :) ).
Ti consiglio quindi di prenderti degli appunti, o su un block notes oppure su un programma, tipo Word.
Ad esempio, scrivi che in tal giorno un uovo si è schiuso, oppure che la regina ha deposto un altro uovo, ecc...

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 17/04/2017, 17:11
da IMarvin
Ciao :smile:
Per il diario ti consiglio anche io di aspettare, potresti iniziarlo alla nascita delle prime operaie o se noti qualcosa di diverso nelle tue regine rispetto ai diari di allevamento scritti fino ad oggi (ne abbiamo tantissimi tra cui alcuni riguardanti colonie di vari anni)
Ora la cosa migliore per le regine é la tranquillità,controllarle ogni giorno non gli fa bene e le potrebbe portare a mangiare le uova deposte e a stress continuo
Ti consiglio di tenerle al buio per una decina di giorni giusto per controllare se il serbatoio é ancora pieno, cerca soprattutto di non maneggiare le provette e vedrai che tra un pó vedrai le prime operaie (sono foemiche molto veloci )
Buon allevamento :smile:

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 17/04/2017, 22:33
da yurj
Leggere le FAQ

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 17/04/2017, 22:45
da winny88
FAQ! Che strana parola però FAQ! E' una di quelle parole che più le leggi/pronunci e più ti suonano strane, come... "polpaccio".

Quando dici a qualcuno di "andare alle FAQ" sembra quasi che... ce lo stai mandando in itagliese...

PS: ecco un polpaccio:

Immagine

Re: Regine al 99%, genere e specie?

MessaggioInviato: 17/04/2017, 23:08
da Teddydm
La sezione FAQ l'ho letta prima di iscrivermi, forse non ho prestato molta attenzione, vado a ripassare. Intanto grazie a tutti dei consigli
PS: sono appena andato a controllare, avevo letto tutto tranne il discorso di quando aprire un diario, probabilmente perché mi stavo demoralizzando del fatto che non riuscivo ha trovare una regina, vedo di prestare più attenzione :redface: