Pagina 1 di 1
Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 15:42
da Diegomantua
Ciao a tutti, oggi volevo proporre un'identificazione di una major di Camponotus sp. Assomiglia ad una vagus ma con la differenza che la ho trovata sotto un muretto, quindi sotto terra, non ho scavato, ho visto quest'operaia ai piedi del nido, scusate per la bassa qualità delle foto.
Re: Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 16:55
da Ceres
ciao, riesci a mettere più dati?
tipo lunghezza, luogo di ritrovamento ecc?
Re: Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 20:01
da yurj
La pelosità sul gastro la fa sembrare una C. vagus, se al sole sembra argento è lei.
Re: Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 21:43
da Diegomantua
È quello il punto, non sebra argento, misura 11mm, ho ancora l'esemplare, potrei fare altre foto, comunque il colore è un nero scurissimo, quasi lucido, in poche parole è molto simile ad una vagus solo che vive in nidi sotto terra, è un po' piu piccola e sembra abbia più peli sull'addome... non saprei, potremmo trovarci difronte ad una specie sconosciuta?
Re: Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 21:57
da Diegomantua
Ecco alcune foto, spero siano più nitide.
Re: Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 22:09
da bengala
Ciao, nessuna specie sconosciuta.
Quelle dimensioni, quella peluria, quel colore.. Io ne capisco meno di nulla di identificazioni ma quella è una vagus secondo me.
Capita talvolta che nidifichino sotto terra, o che comunque il formicaio si espanda in parte nel sottosuolo.
Re: Identificazione major

Inviato:
14/04/2017, 22:12
da winny88
E' un'operaia enorme di Camponotus aethiops.
Re: Identificazione major

Inviato:
15/04/2017, 13:43
da Diegomantua
Grazie winny, è strano perché vicino all'operaia che ho preso, ve ne erano altre anche più grandi di qualche mm.
Re: Identificazione major

Inviato:
15/04/2017, 13:44
da winny88
E' sempre strano, eh?
Re: Identificazione major

Inviato:
15/04/2017, 13:58
da Diegomantua