identificazione operaia di Formica sp.

Ciao a tutti, cosa ne pensate?
luogo di ritrovamento: provincia di reggio emilia , sentiero in collina
altitudine: 500-600m , vicine nidi di Camponotus ligniperda , Lasius emarginatus e Aphenogaster subterranea
dimensione: 6 mm (variabile, alcune qualche mm più grandi, altre più piccole)
presenti in gran numero, veloci con classica andatura a zig-zag, classica di Formica sp
luogo di ritrovamento: provincia di reggio emilia , sentiero in collina
altitudine: 500-600m , vicine nidi di Camponotus ligniperda , Lasius emarginatus e Aphenogaster subterranea
dimensione: 6 mm (variabile, alcune qualche mm più grandi, altre più piccole)
presenti in gran numero, veloci con classica andatura a zig-zag, classica di Formica sp