Pagina 1 di 1
aiuto!

Inviato:
09/03/2017, 16:28
da leoleo
Ciao a tutti,
ecco subito il mio primo problema.
ho da poco con me una regina di circa 6-7 mm di colore nero e la prole molto chiara, color miele quasi e non riesco a identificare la specie.
Farei foto ma non riesco a focalizzare bene.
Sicuro vi servono altre informazioni ma non voglio stressare ancora le formiche.
Chiedetemi i particolari che vi servono e appena posso faro foto e vi darò le risposte necessarie.
Grazie a tutti in anticipo.
Re: aiuto!

Inviato:
09/03/2017, 17:43
da bengala
Ciao.
Capirai da solo che, con una descrizione del genere, non solo non ci si può esporre circa la specie, ma anche pronunciarsi circa il genere risulta difficile. Se con una foto sfocata è già difficile, senza foto è pressoché impossibile, ti consiglio dunque di postare una foto, per quanto poco nitida.
Altrimenti, se proprio non vuoi stressarle, continua ad allevarle come stai facendo e pensa all'identificazione solo in un secondo momento. Mi sento tuttavia di dirti che, una volta che la regina ha fondato con successo, a meno che non si tratti di una specie estremamente delicata (e le tue informazioni sono sufficienti ad escluderlo), puoi tranquillamente fotografare la colonia senza farti troppi problemi, illuminandola e, qualora fosse necessario, anche maneggiando delicatamente la provetta .
Re: aiuto!

Inviato:
09/03/2017, 17:54
da leoleo
Sarà fatto, grazie. Mi farò vivo appena faccio una foto decente.
Re: aiuto!

Inviato:
09/03/2017, 20:49
da AntBully
Aggiungo, a quanto detto da
bengala, che sarebbe meglio se mettessi qualche dato di ritrovamento in più (es.: se scrivi in che mese è stata trovata, già così si possono escludere specie che in quel periodo non sciamano).
leoleo ha scritto:ho da poco...
Oddio, adesso regine di quelle dimensioni sono difficili da trovare. Te l'hanno regalata? Se sì, chiedi i dati, che sono fondamentali!

Re: aiuto!

Inviato:
09/03/2017, 22:31
da leoleo
Avendo bonsai uso dei fogli di alluminio sui tagli grossi ed è togliendo uno di questi che l'ho trovata, con qualche uova e prima prole.
Leggendo sul forum sembra tanto una Lasius Flavus
Re: aiuto!

Inviato:
09/03/2017, 22:38
da leoleo
Dimenticavo, trovata ieri.
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 9:59
da Mene
Ci serve una foto per identificarla bene...
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 18:55
da leoleo
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 18:59
da Mene
Sono Temnothorax unifasciatus
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 19:11
da leoleo
Grazie, consigli?
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 20:00
da Mene
Non so praticamente nulla di questa specie.. scusami
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 20:08
da leoleo
Sto leggendo molto sul sito e sembra abbastanza semplice come specie. Reperito altre notizie e mi darò da fare.
Grazie mille per l'identificazione!
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 20:11
da LeoZap89
Temnothorax sp.
Sono formiche arboricole che formano colonie di dimensioni 'contenute'.
Magari studia i vari diari nell'apposita sezione per farti un'idea generale di come allevarle...ad ogni modo il nido maggiormente utilizzato per questo genere è quello a galle. Come alimentazione puoi somministrare sostanze zuccherine (preferibilmente diluite) e piccoli insetti morbidi

Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 20:18
da leoleo
Perfetto, infatti sto leggendo tutti i diari, sono contento della parola CONTENUTE, data la poca esperienza non me la sento di avere colonie giganti.
Re: aiuto!

Inviato:
10/03/2017, 20:33
da Mene
È veramente una bellissima specie! Buona fortuna.