Pagina 1 di 1
Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 18:56
da Diegomantua
Ciao a tutti, oggi ho trovato una formica alata, sembrava una regina di Myrmica, l'ho messa in provetta e si è dealata, chiedevo un'identificazione de possibile
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:05
da AntBully
Cryptopone ochracea...
Buona fortuna! È una specie "impossibile" (molto difficile) da far fondare.
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:07
da Diegomantua
A ok, mi sapresti dare qualche consiglio su come allevarla?
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:10
da AntBully
Diegomantua ha scritto:A ok, mi sapresti dare qualche consiglio su come allevarla?
Più o meno, l'allevamento non deve essere molto dissimile a quello delle altre due Ponerine italiane (puoi leggere il mio diario nella sezione Ponera in Formiche europee).
Fondazione semiclaustrale e specie
altamente ipogea (vive ad un metro sotto il terreno... per quello è molto difficile incapparsi nelle operaie di questa specie misteriosa).
Piano piano, sto riuscendo a farne fondare una!

Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:14
da Diegomantua

Wow bello, ci provo, la metterò in provetta e vedrò di fargli saltare l'ibernazione per evitare possibili sbalzi do temperature
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:17
da AntBully
Quasi quasi, ti consiglio invece di fare osservare l'ibernazione!
Come prede devi offrire artropodi ipogei di piccole e medie dimensioni (sono delle combattenti micidiali... superano persino i Camponotini maggiori!

). Gradiscono abbastanza per esempio le tarme della farina ai primi stadi.
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:33
da Diegomantua
Ok quarda le fornisco cibo una volta alla settimana e speriamo che deponga, sarà un'impresa, comunque grazie mille di tutte le informazioni, dall'inizio ka stavo per scambiare per Myrmica XD
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:38
da AntBully
Troppo poco una volta a settimana: almeno una preda ogni 2 giorni.
Devi alimentarla a giorni alterni anche durante l'ibernazione (è proprio anche per questo che le Ponerine italiane sono difficili da fare fondare).
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 19:50
da Diegomantua
C'è sono molto voraci ok lo terrò in considerazione
Re: Identificazione regina

Inviato:
21/10/2016, 20:58
da Guglielmo
Complimenti, bellissima formica! Tienici aggiornati sulla sua fondazione
Re: Identificazione regina

Inviato:
22/10/2016, 6:57
da Diegomantua
Grazie dell'appoggio che mi date, quando avrò problemi ve lo farò sapere subito!
Re: Identificazione regina

Inviato:
23/10/2016, 20:09
da Diegomantua
Ragazzi, gli ho messo un po' di miele au cotone e una zampa di ragno, si è avvicinata una volta e poi niente, (l'ho osservata per 10 mn ) ci vuole tempo perché mangi?????
Re: Identificazione regina

Inviato:
23/10/2016, 20:42
da AntBully
Il miele non è da offrire (è odiato dalle Ponerinae).
Offri più artropodi piccoli che vivono sotto i sassi.
Re: Identificazione regina

Inviato:
24/10/2016, 12:53
da Diegomantua
Hai ragione, gli ho messo una zanzara, la sta mangiando !