Pagina 1 di 1

Aiuto per identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2016, 19:44
da Ginepro
Salve a tutti, questo è il mio primo post.
Ringrazio anzitutto chi ospita e amministra il forum, davvero ben fatto.
Vorrei identificare questa formica, una delle tante che in questi giorni sta colonizzando un vaso di fiori nel giardino di casa. La formica è stata fotografata oggi mattina e ho misurato una lunghezza di 3,5 mm circa.
Ringrazio chi volesse fornire un aiuto.

Formica-copy.jpg

Re: Aiuto per identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2016, 19:47
da AntBully
Benvenuto! :)
Purtroppo Linepithema humile... la famigerata formica argentina.
Buona fortuna (potrebbero creare problemi)!
Curiosità mia... in che località è stata rinvenuto?

Re: Aiuto per identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2016, 19:50
da Ginepro
Grazie mille per la risposta!
Avrei dovuto scrivere subito la località, chiedo scusa.
Rinvenuta a Cagliari.

Re: Aiuto per identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2016, 19:53
da AntBully
Sì, allora era già una terra colonializzata.
È una specie alloctona, molto infestante che, dove importata, sta sostituendo le specie nostrane.

Re: Aiuto per identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2016, 20:01
da Ginepro
Infatti, nei giorni scorsi ho notato che aggredivano un pezzo di bistecca cotta che era stato buttato in giardino.
Ho seguito la fila e ho visto che si rifugiavano sotto un vaso.
Ho avuto l'impressione che non staccassero i pezzi ma piuttosto succhiassero i succhi della carne.
Ho poi notato che in qualche occasione sono entrate in conflitto con delle formiche molto più piccole (credo 1,5 mm), rossicce, che attaccavano queste più grandi alle zampe. Le grandi, non appena avvertita la presenza delle piccole, fuggivano a razzo, come fossero terrorizzate. Le piccole avevano anche dei soldati, queste argentine no. In ogni caso i contatti erano sporadici e non legati a una contesa per la bistecca.

Re: Aiuto per identificazione

MessaggioInviato: 15/10/2016, 20:13
da Ginepro
Grazie