messor ha scritto:Myrmica rubra.
Accidenti,
messor! Non so proprio come tu sia riuscito ad identificare una
Myrmica arrivando persino alla specie in una foto in cui si riconosce a malapena il genere! Complimenti!
È sbagliato dire che si tratta di
Myrmica rubra (esiste il corsivo) per diversi motivi:
- è una delle prime specie in assoluto appartenenti al genere a sciamare (dovrebbe sciamare dall'inizio fino alla fine di agosto, senz'altro non metà ottobre);
- è una specie che vive in collina/montagna, non pianura (ecco perché sono importanti i dati di ritrovamento... scrivete dove le trovate, è fondamentale per una corretta identificazione).
Arrivo alle cose veramente utili che mi sono dimenticato di scrivere prima... far fondare una regina da sola è difficile, dato che stiamo parlando di un genere prevalentemente poliginico e che fonda in condizioni di semiclaustralità (alimenta la regina). Ti consiglio di cercare altre regine, possibilmente sorelle, e creare un gruppo poliginico da 4/6 regine.