Pagina 1 di 1
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 16:45
da Luca.B
Il problema dell'allevamento di specie così piccole è più che altro il rischio di fughe. Ti consiglio di utilizzare una provetta aperta in una arena...cosi da scongiurare il rischio di fughe...
Riguardo alla specie non riesco ad aiutarti. Non conosco
Tetramorium cosi piccole...

Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 16:48
da GianniBert
No, certamente non sono Tetramorium, che sono anche più grandi, però formiche piccolissime possono essere Plagiolepis, Solenopsis, o altre.
Dalla foto non si distinguono colori.
Vivevano a stretto contatto con le Formica o distanziate?
Colore giallino delle operaie?
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 16:57
da riccardo85

Che miniminimini, avevo trovato tempo fa anchio delle formichine cosi microscopiche sotto una mattonella in giardino erano tantissime ma niente regine...
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 17:06
da enrico
Le Plagiolepis sono del tutto nere e non é difficile incappare nelle loro colonie vicine alla superfice e piccolissime di estensione.. fra l'altro non sono aggressive ma sono anche piuttosto sveglie e per questo é rarissimo vederle finire vittima dell'aggressività di qualche altra formica.. non credo si nutrano di insetti (manco morti), le vedo impollinare i fiori o "mungere" gli afidi soprattutto. Potrebbero essere loro?
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 18:02
da dada
sono Solenopsis sp.
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 18:05
da david
a me non sembrano Plagyolepis.....e poi sembrano myrmicinae....non so..
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 19:02
da dada
possono pure essere
Monomorium; sicuramente sono Solenopsidini, e distinguere
Monomorium da
Solenopsis è una cosa solo per veri intenditori visto che i Solenopsidini sono una delle tribù più parafiletiche di tutti i Formicidae
Io quindi non mi spingo oltre... già
Solenopsis sp. era un azzardo; meglio limitarsi a Solenopsidini includendo anche
Monomorium
Sicuramente sono formiche il cui allevamento è sconsigliato. Pensaci bene, e se vedi che non è cosa... liberale. Prova anche a farti pungere, se dopo qualche minuto ti viene da piangere allora è più probabile
Solenopsis di
Monomorium 
Re: formiche piccolissime

Inviato:
05/07/2011, 19:14
da dada
hai letto qui? Il punto 4 parla proprio di formiche come le tue:
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=193In questo forum è vietato
venderle e
scambiarle in quanto inserite in una categoria di rischio; ma non è vietato
allevarle (anche perchè non siamo mica pubblici ufficiali, siamo solo moderatori di un forum: diamo consigli, mica ordini

) quindi vedi un po' tu cosa fare... Io sicuramente te le sconsiglio.
Re: formiche piccolissime (Solenopsidini)

Inviato:
05/07/2011, 21:26
da enrico
Posso approfittare per chiedere di che specie siano delle formichine piccole all'incirca come queste, sull'arancione (più chiare delle pheidole però). Pensavo dovessero essere le Solenopsis ma non pungono affatto queste! Si muovono lente lente e sono piccole e schive.. difficili dunque da individuare molto più delle altrettanto piccole Plagiolepis ed a differenza di queste ultime le trovi solamente a terra e mai arrampicarsi negli steli d'erba ecc.
Quando generalmente incappano in un altra formica o fuggono oppure, forti delle loro ridotte dimensioni e del loro corpo schiacciato si abbassano a terra e non si fanno notare.. non ho foto e non ho come farne viste le dimensioni ci vorrebbe una bella macro suppongo!
Ah, dimenticavo, l'addome non mi pare finisca a punta come questi!
Re: formiche piccolissime (Solenopsidini)

Inviato:
05/07/2011, 21:30
da david
le Monomorium era in realtà la prima cosa a cui ho pensato,ma confrontandole con altre foto mi era sembrato che avessero l'addome un pò più tondo di queste,che mi sembra un po' più a punta...
Re: formiche piccolissime (Solenopsidini)

Inviato:
05/07/2011, 21:31
da david
forse Solenopsis fugax.....e non pungono...
Re: formiche piccolissime (Solenopsidini)

Inviato:
06/07/2011, 9:48
da Luca.B
david ha scritto:forse Solenopsis fugax.....e non pungono...
Le
Solenopsis fugax sono gialle...non credo siano loro...

Re: formiche piccolissime (Solenopsidini)

Inviato:
06/07/2011, 10:50
da enrico
Se le S. fugax non pungono allora rispecchiano credo quello che vedo.. avevo capito che tutte le Solenopsis pungessero!