Pagina 1 di 2

Identificazione

MessaggioInviato: 03/10/2016, 20:09
da Rizlas
Buonasera,sono nuovo e da poco mi sono affacciato a questo mondo.
Questa sera alle 18:30 C circa ho trovato queste due formiche,sul muro di casa,c'erano 14°C e abito in provincia di Varese e ho davanti prati e un bosco.
Mi potreste dire se sono regine e di che specie?
Ne ho messa solo una vicino al metro ma sono entrambe delle stesse dimensioni,solo che una ha ancora le ali, vuol dire che ancora non è feconda?quindi inutile tenerla?
Spoiler: mostra
Immagine Immagine
ImmagineImmagine

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 03/10/2016, 20:12
da AntBully
Benvenuto, Rizlas! Perché non ti presenti nella sezione Primi passi sul forum? :-D
Le regine sono ambedue di Crematogaster scutellaris.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 03/10/2016, 20:15
da Rizlas
Grazie per la risposta tempestiva,sciamo subito a presentarmi ma ero preso dal ritrovamento di questa sera.
Ma per quanto riguarda quella con le ali?A questo punto ne tengo una soltanto in fondazione e l'altra la libero.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 03/10/2016, 20:28
da Luke
Benvenuto Rizlas...
No, tieni anche quella con le ali per qualche giorno... se vedi che non si deala allora puoi liberarla. Ma per esperienza sono convinto che perderà le ali tra stasera e domani :winky:

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 05/10/2016, 18:34
da Rizlas
E queste simpaticone che pattugliano 30 metri di recinzione e salgono sul tetto della cascina?Immagine
Deve essere piuttosto grande la colonia visto che pattugliano una zona così ampia

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 05/10/2016, 18:38
da AntBully
Molto probabilmente, è la colonia di Crematogaster scutellaris da cui sono sciamate le tue regine.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 05/10/2016, 18:42
da Rizlas
Ma sono così grosse le operaie ? Sono poco più piccole delle regine .

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 05/10/2016, 22:36
da AntBully
Rizlas ha scritto:Ma sono così grosse le operaie ? Sono poco più piccole delle regine .

Sono tutte molto simili o ce ne sono con un gastro meno a fiamma?
Potresti aver visto dei Camponotus lateralis passare fra le file di Crematogaster scutellaris (le dimensioni ci stanno).

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 05/10/2016, 23:00
da Rizlas
Domani ricontrollo,non ti so dire a memoria ,ciò che ho notato con certezza è che alcune avevano delle bande tendenti al giallo sul gastro.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 06/10/2016, 0:15
da LeoZap89
Rizlas ha scritto:Domani ricontrollo,non ti so dire a memoria ,ciò che ho notato con certezza è che alcune avevano delle bande tendenti al giallo sul gastro.



:unsure: ...potrebbero essere delle 'replete' ...siccome la pausa invernale si avvicina spesso le noto anche io in natura :) ...

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 06/10/2016, 14:07
da Rizlas
Immagine
Ecco qui, e in effetti a guardare bene sono diverse ,il rosso sulla testa e la forma della stessa sono diversi.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 06/10/2016, 15:04
da Reptilia
Camponotus sp., probabilmente C. lateralis.
Si distingue dalle Crematogaster scutellaris anche per le sfumature rossicce sul torace e sul peziolo.

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 06/10/2016, 16:17
da Rizlas
E com'è che convivono senza problemi? Mi spiego ,ho una mezza idea di dove possa essere il formicaio ,ma entrambe le specie scalano il muro di questa cascina e salgono sul tetto percorrendo la stella linea,da tutta l'estate, che cavolo ci trovano?

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 06/10/2016, 16:40
da AntBully
Camponotus lateralis imita Crematogaster per rubare il cibo che quest'ultima specie raccoglie.
Le loro file arriveranno ai due nidi diversi.
Per prevenire, dico che Camponotus lateralis non è un parassita di Crematogaster scutellaris e pertanto può vivere senza. I loro nidi sono quindi diversi e non uno unico.
Maggiori informazioni sono nella scheda del sito statico e senz'altro c'è qualche discussione quà e là sul forum, che puoi trovare col tasto cerca! ;)

Re: Identificazione

MessaggioInviato: 07/10/2016, 19:56
da Rizlas
Scusate se rompo ancora ,ma queste due invece che specie sono? Così mi faccio un'idea su cosa ho in giardino e controllo le sciamature
La seconda non di vede bene,ma erano minuscole le operaie e il cellulare non metteva a fuoco

Spoiler: mostra
Immagine
Immagine