Pagina 1 di 1

identificazione

MessaggioInviato: 25/09/2016, 21:58
da Satanello
Buonasera a tutti,
questa mattina mentre tagliavo le piante nella mia casa in collina a circa 600 m slm mi sono imbattuto in una neo colonia per cui chiedo il vostro aiuto nell'identificazione. La regina è lunga 0.9 cm e l'ho trovata sotto la corteccia in un albero secco, le operaie hanno la testa rossa e il corpo nero e quando sono disturbate alzano l'addome verso l'alto. Spesso questo tipo le vedo in processione sulle case o comunque in montagna sempre sul legno.
Grazie in anticipo

Re: identificazione

MessaggioInviato: 25/09/2016, 22:49
da AntBully
Camponotus lateralis. Alimenta la regina, forse ha
qualche possibilità di rifondare.

Re: identificazione

MessaggioInviato: 25/09/2016, 22:53
da Satanello
Era in una colonia già avviata, saranno state una ventina in tutto più alcune pupe. So che depredare un formicaio non è la cosa migliore, ma avendolo già distrutto durante il taglio..
Non sono sicuro della tua identificazione, sono andato a vedermi la scheda ma le operaie non sono per nulla uguali a quelle che ho visto.

Re: identificazione

MessaggioInviato: 25/09/2016, 23:05
da winny88
La specie è quella.

Re: identificazione

MessaggioInviato: 25/09/2016, 23:13
da Satanello
ok grazie per la conferma.
Mi sapreste spiegare però come mai le operaie che ho visto io hanno la testa di un rosso acceso mentre il resto completamente nero e quelle della scheda invece sono più tendenti all'arancio nella testa e torace?

Re: identificazione

MessaggioInviato: 25/09/2016, 23:34
da winny88
O hai visto delle Crematogaster scutellaris o erano operaiette di prima generazione della regina, che appena appena hanno la testa rossa.