Pagina 1 di 1

Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 23/09/2016, 10:25
da giambu
Regina o operaia major ? Le dimensioni notevoli del glastro mi hanno fatto sorgere il dubbio. Scusate l ignoranza totale ma che il glastro sia più grande della somma tra testa e torace è una regola fissa? La formica in questione è lunga circa 1 cm, sul glastro ci sono linee più chiare color ambra, ed è grosso modo 2/5 della lunghezza totale quindi testa più torace compongono i restanti 3/5. Grazie


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 23/09/2016, 10:41
da LeoZap89
Ciao! No non si tratta di una regina ma di un'operaia :)

P.s. (C. vagus ? ) ... entrando nelle varie foto ne ho viste anche altre e non vorrei confondemi con altri ritrovamenti :wacko:

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 23/09/2016, 12:10
da Luke
Sicuramente è un'operaia... probabilmente Camponotus vagus.
Ragazzi per non confondervi tra operaie e regine anziché guardare il gastro, osservate il torace... nelle regine è molto più possente, ma la cosa inconfondibile è che sono ben visibili le cicatrici alari.

Re: Richiesta identificazione

MessaggioInviato: 23/09/2016, 12:27
da giambu
Grazie. Comunque sono bellissime e con queste dimensioni l osservazione da veramente soddisfazione anche ad uno po' nabbo :)
Immagine