Un tappeto di regine

Buona sera ragazzi, Prato, Toscana dopo 2-3 giorni piovosi è tornato un po' di solicello, questo pomeriggio sono andato a passeggiare per i campi e prati con la mia cagna (esemplare femmina di cane, non siate maliziosi
) quando ad un certo punto mi accorgo che ovunque, in terra, era ricoperto di regine (ad occhio nelle zone dove ce n'erano meno erano comunque 4-5 per metro quadrato), alate e non, intente a cercarsi un buon posto per fondare una nuova colonia.
In meno di 5 minuti ne ho catturare circa 10 improvvisando un sacchetto che avevo in tasca come raccoglitore.
Adesso pero da nabbetto mi sorge un grosso problema, che cavolo di regine sono??
Ho guardato foto su internet ho visto che assomigliano molto alla famiglia delle Camponotus, ma purtroppo assomigliano anche ad altre famiglie e i miei occhi ancora inesperti non sono in grado di distinguerle.
Ecco alcune foto, spero siano venute bene.




In meno di 5 minuti ne ho catturare circa 10 improvvisando un sacchetto che avevo in tasca come raccoglitore.
Adesso pero da nabbetto mi sorge un grosso problema, che cavolo di regine sono??
Ho guardato foto su internet ho visto che assomigliano molto alla famiglia delle Camponotus, ma purtroppo assomigliano anche ad altre famiglie e i miei occhi ancora inesperti non sono in grado di distinguerle.
Ecco alcune foto, spero siano venute bene.


