Pagina 1 di 1

richiesta identificazione regina testarossa e corponero 8 mm

MessaggioInviato: 17/09/2016, 17:20
da endervale
ritrovata al parco di sangiovanni a roma nel pomeriggio dopo una mattina nella quale aveva piovuto molto.
17/09/2016 alle 15.00/16.00 circa

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 17:23
da LeoZap89
Siccome è il periodo in cui sciamano, dovrebbe trattarsi di Crematogaster scutellaris ...per le prossime volte però ti conviene fare foto migliori se no risulta difficile identificare l'esemplare ;)

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 17:42
da endervale
penso anche io che sia una messor, stava nelle lonane vicinanze di un formicaio messor simile con testa rossa bronzato, ma nell'area ho visto pure delle scutellaris quindi non sono sicuro

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 17:52
da endervale
dopo una attenta analisi penso che non possa essere una barbarus, è più probabile che sia una altra specie che una barbarus, le operaie e regine di scutellaris e di barbarus sono troppo scure rispetto a questa formica

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 18:22
da LeoZap89
Se fosse una M. barbarus sarebbe un ritrovamento notevole in quanto questa specie si trova solamente (qui da noi) in Liguria...in ogni caso possiamo sempre aspettare foto migliori da diverse angolazioni ;)

P.s. ad ogni modo la mia regina di M. barbarus ha il capo rosso scuro che spesso sembra nero, quindi anche questo aspetto lo prenderei coi guanti... :)

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 18:34
da endervale
escludo assolutamente la m.barbarus

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 18:37
da Formandrea
Ciao!

La colorazione non è statica, sebbene mantiene il colorito "standard" al variare delle zone è dinamico.

Lo vediamo in molte altre specie; se Endervale fornisce ulteriori foto si potrà identificare.
Ma dato il periodo "voto" anche io per Crematogaster scutellaris

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 18:47
da endervale
ecco qua le foto

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 18:51
da endervale
spero che fra qualche giorno la vedo dealata, anche se gli è rimasta una sola ala quindi ha gia provato a dealarsi

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 18:55
da Formandrea
Confermo l'identificazione.

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 19:02
da endervale
quindi una Crematogaster scutellaris? secondo te potrebbe essere fertile o meno a giudicare dalla ultima ala rimasta, ho 4 messor capititus in attesa di fare uova e questa sarebbe molto gradita in quanto è una crematogaster

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 19:06
da ludomali
A parer mio si tratta di Messor minor. Se il gastro non è a "fiamma" penso sia lei :)

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 19:16
da LeoZap89
:unsure: ...la presenza di spine propodeali potrebbe risolvere il dilemma :)

Re: richiesta identificazione regina testarossa e corponero

MessaggioInviato: 17/09/2016, 19:26
da endervale
di sicuro non è una minor