Pagina 1 di 1

operaia o regina?

MessaggioInviato: 11/09/2016, 22:05
da rotellini
salve ragazzi ho trovato 5 formiche davvero grandi.io penso siano regine sia per la grandezza che la loro anatonomia però non so ditemi voi

Re: operaia o regina?

MessaggioInviato: 11/09/2016, 22:07
da rotellini
luogo ritrovamento parco

francesco

MessaggioInviato: 11/09/2016, 22:17
da francesco
Ciao,

Sembrano uguali a quelle di cui ho chiesto l'identificazione io qualche giorno fa. Sono state identificate come Messor capitatus.

Sono bellissime, complimenti.

In.bocca al lupo

Re: operaia o regina?

MessaggioInviato: 11/09/2016, 22:29
da rotellini
grazie crepi

Re: operaia o regina?

MessaggioInviato: 12/09/2016, 14:13
da Reptilia
Io ho una piscina, ieri sciamatura massiccia di maschi ma niente regine.
Forse ci vuole ancora un po'.
L'anno scorso ne trovai quasi sessanta dopo un forte temporale, non solo in piscina ma anche in giro per il paese e per il mio giardino.
Quest'anno intendo allevarle :-D

Re: operaia o regina?

MessaggioInviato: 12/09/2016, 19:27
da rotellini
per le foto non riesco a mettere a fuoco :-? :-? ,quali sono le chiavi dicotomiche? comunque se può aiutare prima di trovarle ha fatto un brusco temporale
comunque per la battuta sui lupi complimenti :lolz: :lolz: :clap:

Re: operaia o regina?

MessaggioInviato: 13/09/2016, 14:51
da Robybar
In teoria sarebbe sbagliato raccogliere regine che si sono già tumulate, dal momento che hanno già superato buona parte della pressione selettiva durante la sciamatura. Quando si vedono maschi in quantità senza regine, significa che queste si sono già nascoste. I maschi, anche uno o due giorni dopo, permangono su oggetti vari in attesa della morte.

Re: operaia o regina?

MessaggioInviato: 13/09/2016, 15:47
da Reptilia
Anche l'anno scorso ci furono prima maschi e poi un invasione di regine.
Magari deve ancora venire una sciamatura molto massiccia, che dalle mie parti corrisponde a un fortissimo temporale.
E questo non è ancora venuto :-(