Pagina 1 di 1

Identificazione regine Messor

MessaggioInviato: 10/09/2016, 21:58
da Luke
Ciao ragazzi
Oggi devo aver proprio centrato la giornata giusta, dopo un forte temporale è uscito un leggero sole, velato da un pò di foschia. Mi trovavo in un paesino vicino alla mia città, in aperta campagna ai margini di un bosco di roverella alle 16.30 circa. Percorrendo un sentiero incontro parecchie pozzanghere.. in una particolarmente grande ho trovato impantanate una decina di regine Messor sp. alate, che prontamente ho messo in salvo. Gironzolando nei dintorni, noto una regina dealata intenta a scavare un buco nel terreno, non faccio in tempo ad improvettarla che ne noto un'altra... poi un'altra, un'altra ed un'altra ancora... insomma ad ogni passo che facevo c'era una regina intenta a scavare il suo claustro. Uno spettacolo emozionante... era la prima volta che assistevo ad una scena simile.... sarei rimasto lì tutto il giorno :happy: avrò contato una cinquantina di regine.
Ora sono qui a chiedervi se è possibile risalire alla specie. Nei dintorni era pieno di nidi credo di Messor capitatus ma non potrei metterci la mano sul fuoco, visto che questo genere mi è poco noto... comunque le operaie erano ben distinte in caste, ed alcune avevano il capo davvero enorme.
Comunque, vi allego qualche foto, se riuscite ad identificarle ve ne sarei grato.
Luogo del ritrovamento: Bussi sul Tirino (PE), 350 mslm circa
ore 16,30
dimensioni 14 mm (misurate con righello)

DSC00170.JPG

DSC00171.JPG

DSC00172.JPG

DSC00176.JPG