Identificazione regina

Buona giornata,
chiedo il vostro aiuto per l'identificazione di quella che è sicuramente la regina più particolare fra le mie adorate bestioline.
E' molto simile a Solenpsis Fugax, però possedendo anche questa specie, ho notato che differisce sotto alcuni aspetti:
la mia regina infatti è lunga appena 4mm (l'ho trovata solo perchè camminava sul pavimento del portico, è minuscola
) con colore scuro e bande color miele sull'addome, le sue operaie sono invece rossicce (con addome più scuro) e lunghe 2 mm.
L'ho ritrovata circa 40gg fa, zona Brescia, quindi ha fondato molto velocemente. L e larve non si imbozzolano, ma si sviluppano in pupe
Oggi ho sostituito la sua provetta poichè iniziava a presentare tracce di muffa e, visto che non ne so molto circa la sua specie, chiedo aiuto per migliorare il suo comfort.
Grazie a tutti perle risposte
p.s. suppongo che i colori nelle foto siano leggermente falsati poichè la regina sembra più bruno scuro che rosso. Mi scuso in anticipo per la bassa qualità delle immagini




chiedo il vostro aiuto per l'identificazione di quella che è sicuramente la regina più particolare fra le mie adorate bestioline.
E' molto simile a Solenpsis Fugax, però possedendo anche questa specie, ho notato che differisce sotto alcuni aspetti:
la mia regina infatti è lunga appena 4mm (l'ho trovata solo perchè camminava sul pavimento del portico, è minuscola

L'ho ritrovata circa 40gg fa, zona Brescia, quindi ha fondato molto velocemente. L e larve non si imbozzolano, ma si sviluppano in pupe
Oggi ho sostituito la sua provetta poichè iniziava a presentare tracce di muffa e, visto che non ne so molto circa la sua specie, chiedo aiuto per migliorare il suo comfort.
Grazie a tutti perle risposte

p.s. suppongo che i colori nelle foto siano leggermente falsati poichè la regina sembra più bruno scuro che rosso. Mi scuso in anticipo per la bassa qualità delle immagini



