Pagina 1 di 1

Formicaio eterogeneo

MessaggioInviato: 21/08/2016, 1:04
da Zeta
29 agosto 2015, comune di Cremona, sotto a siepe fra coltivi.
Muovendo un cavo d'acciaio presente al suolo ho scoperchiato un formicaio. Non sono riuscito a fare foto decenti (come al solito :oops: ), però assieme alle formiche a cui apparteneva la covata che si vede nelle immagini (Myrmica?), ce n'erano altre piccolissime che non sono riuscito a documentare (vedi il cerchio nero nella prima foto); come si spiega?

Re: Formicaio eterogeneo

MessaggioInviato: 21/08/2016, 9:21
da entoK
Quelle piccole sono Solenopsis fugax e tendono a infilarsi in altri formicai per sottrarre cibo perciò non è raro vedere i loro formicai adiacenti a quelli di altre specie a causa di questa forma di parassitismo commensale.
Le maggiori sono sicuramente Myrmica sp., mi pare di intravedere uno scapo angolato ma servirebbero foto migliori del capo per affermarlo, in ogni caso si vede chiaramente che il prossimo mese sciamano dato che si intravedono diverse pupe di maschi e future regine.