Sicuramente si protraggono, ma è altrettanto vero il fatto che adesso è molto più probabile incontrare una sciamatura dei vari Chthonolasius ed è molto facile avere dubbi vista la somiglianza fisionomica delle regine parassite!
Quindi a prescindere da questo caso che mi è parso un po' dubbio, mi preme sottolineare che è importante prestare bene attenzione, perché la differenza fra queste regine è sottile e avendole raccolte più volte entrambe ricordo bene che le ali del Dendrolasius sono molto più chiare di quelle dei vari Chthonolasius che invece appaiono chiaramente affumicate ed è quella la chiave macroscopica più sicura per la distinzione delle alate.

Questa si vede chiaramente che è un'alata di
Lasius fuliginosus proprio perché le ali non sono affumicate.